Festa del Tricolore, oggi si celebra la nostra Bandiera 

Una storia che viene da lontano, fatta di amore per la Patria, di libertà e speranza. 

Oggi, 7 Gennaio si celebra il 228° anniversario dalla proclamazione del Primo Tricolore d’Italia.

Un simbolo che unisce gli italiani e inorgoglisce la Nazione, nato nel 1797 a Reggio Emilia e che in questi 226 anni ha accompagnato e ispirato il cammino del popolo italiano.

Tanti i commenti e le interpretazioni che arrivano dai membri dell’Esecutivo per celebrare la ricorrenza. 

Giorgia Meloni celebra il Tricolore: Simbolo di una Nazione che sta tornando a farsi valere nel mondo 

“Amore per la Patria, memoria e rispetto per chi ha lottato per la nostra libertà, speranza per un futuro da costruire insieme. Sono tutti valori incarnati dal nostro Tricolore, che celebriamo in particolar modo oggi, in occasione della Giornata Nazionale della Bandiera. Un ponte che unisce storia e futuro, tradizione e innovazione, le nostre radici con il nostro domani. Simbolo di una Nazione forte e unita che sta tornando a farsi valere nel mondo”. Ha scritto  Giorgia Meloni.

“Continuiamo insieme a portare alto il nostro vessillo verde, bianco e rosso. Con orgoglio, passione e determinazione. Viva il Tricolore, Viva l’Italia”, ha aggiunto il presidente del Consiglio. 

Anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella commenta l’anniversario. 

“Il Tricolore evoca l’orgoglio delle virtù civiche proprie al sentirsi italiani, esprime al mondo i valori della nostra comunità, della nostra Patria.

A esso ci rivolgiamo con rispetto e l’emozione di un popolo che si raccoglie e riconosce intorno a esso. Viva il Tricolore, viva la Repubblica”

Su X , invece, arriva il commento del presidente del Senato Ignazio La Russa

“Nell’anniversario del Tricolore, celebriamo con orgoglio il simbolo che da 228 anni accompagna la storia della nostra nazione, unendo gli italiani nei momenti più importanti e ispirandoli nei traguardi comuni, la bandiera non è solo un emblema, ma il richiamo a quei valori di unità, libertà e solidarietà che hanno costruito la nostra identità e che ci guidano nel futuro”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Veronica Passaretti
Veronica Passaretti
Sono nata il 1/01/2000, esattamente la prima nata del millennio. Da sempre innamorata della politica, tanto da iniziare la militanza in Gioventù Nazionale a 15 anni. Irrimediabilmente affascinata dai valori che il Tricolore rappresenta. ‘’Usque ad finem’’ non è solo il mio motto, ma uno stile di vita. Amante del vino rosso, simbolo di passione, cultura, storia e tradizioni italiane. Istinto, tenacia e una buona dose di testardaggine a completarmi.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.