Festa dell’Unità d’Italia, Meloni: “Viva l’Italia, la nostra storia, la nostra Bandiera”

Le alte cariche dello Stato all’Altare della Patria per la tradizionale cerimonia con la deposizione della corona di alloro

“Viva l’Italia, la nostra storia, la nostra Bandiera” scrive il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sui social per festeggiare la Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera, istituita nel 2012, che si celebra nella data della proclamazione dell’Unità d’Italia, avvenuta a Torino il 17 marzo del 1861. Sui social il presidente Meloni scrive: “Oggi celebriamo l’identità della Nazione, i valori che ci uniscono e il percorso che ha forgiato l’Italia. Quest’anno, questa ricorrenza assume un significato ancora più solenne: il Consiglio dei Ministri ha colmato una lacuna normativa di sette anni e ha approvato lo schema di decreto del Presidente della Repubblica che stabilisce le modalità di esecuzione dell’Inno nazionale – “Il Canto degli Italiani” scritto da Goffredo Mameli e musicato da Michele Novaro – nelle cerimonie istituzionali e pubbliche. Un doveroso atto di rispetto verso uno dei simboli più rappresentativi della Nazione e della storia d’Italia. Viva l’Italia, la nostra storia, la nostra Bandiera!”. 

A Roma è il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a deporre una corona di alloro sulla tomba del Milite ignoto: “Il 17 marzo – ha dichiarato Mattarella – celebra la nascita dell’Italia e, con essa, l’unità conquistata a caro prezzo con il Risorgimento, insieme alla riappropriazione, con la lotta di Liberazione, della propria identità e unità dopo l’occupazione nazista e la rottura istituzionale operata con la nascita, nel Nord Italia, del regime della repubblica Sociale”. “La ricorrenza del 17 marzo – ha aggiunto il presidente della Repubblica – sollecita l’impegno di ogni cittadino per rendere sempre più effettiva la realizzazione degli ideali di libertà e giustizia della Repubblica, affrontando le sfide per rendere concreta la pace in un contesto internazionale ove sono prevalse spinte aggressive, in Ucraina come in Medio Oriente”. 

“Mai come oggi, in un periodo di incertezze, è fondamentale ricordare i valori di democrazia e libertà su cui si fonda la nostra Repubblica e che la Costituzione consacra. Custodire questi principi significa guardare al futuro con responsabilità e orgoglio. Auguri all’Italia e a tutti gli italiani”, il messaggio sui social del presidente del Senato, Ignazio La Russa. 

“Il 17 marzo è l’occasione per celebrare l’unione e l’orgoglio nazionale, ritrovandoci attorno a valori solenni e comuni, simboli della nostra Italia unita. Una Nazione in cui, come nel nostro Tricolore sono affiancati il verde, il bianco e il rosso, convivono la libertà, la democrazia e la coesione. Buon compleanno alla nostra Italia ed a tutti gli italiani”, dichiara il presidente dei senatori di Fratelli d’Italia, Lucio Malan

Anche il presidente dei deputati di Fratelli d’Italia, Galeazzo Bignami, celebra l’Unità d’Italia sui social: “Da 164 anni con il suo genio, le sue eccellenze, la sua bellezza e il suo stile, stupisce il mondo. Sempre più orgogliosi della nostra Patria. Viva l’Italia!”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Alessandro Guidolin
Alessandro Guidolin
Classe 1997, piemontese trapiantato a Roma. Laureato in giurisprudenza, appassionato di politica e comunicazione. “Crederci sempre arrendersi mai”

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati