Fidanza (FdI-Ecr): l’Ue ritrovi sua dimensione competitiva e difenda suo ruolo produttivo nel mondo

“Certamente partendo dal lavoro che Mario Draghi ha illustrato nel suo ultimo intervento pubblico emergono diversi profili di criticità che, devo dire, noi abbiamo sollevato fin dall’inizio di questa legislatura”. Così il capodelegazione di Fratelli d’Italia- Ecr al Parlamento europeo Carlo Fidanza, intervenendo questa mattina durante la trasmissione Sky Agenda su SkyTg24. “Quando si dice che l’Europa deve ritrovare la sua dimensione competitiva, sostenere di più le sue aziende, difendere il suo ruolo produttivo nel mondo, è esattamente quello che noi abbiamo sostenuto di fronte alle follie del Green Deal di Timmermans, che puntava esattamente al suo contrario, cioè a desertificare l’Europa industriale, l’Europa agricola, l’Europa della manifattura. Non si può volere l’autonomia strategica, la cosiddetta sovranità europea, se poi non abbiamo un tessuto industriale e produttivo capace di reggere la competizione globale, perché soverchiato e appesantito da una marea di norme che vogliamo applicare soltanto alle nostre aziende, mentre tutto il resto del mondo ha un certo disinteresse verso quello che noi imponiamo ai nostri produttori. L’idea di un’Europa desertificata, voluta dalla sinistra rosso-verde, in questi cinque anni è esattamente quello che noi dobbiamo contrastare. In questi decenni purtroppo l’Unione europea ha prodotto migliaia di norme e regolamenti che vanno a dettagliare ogni minimo aspetto della nostra quotidianità e ha perso completamente il senso della sua missione. Quindi fare meno e fare meglio. Infatti un’Europa meno iper regolamentata è più capace di essere forte e unita sugli scenari di crisi mondiale, a maggior ragione quelli più vicini a noi, come purtroppo le due guerre che abbiamo in corso”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Leggi anche

Articoli correlati