“La rottamazione quater è sparita nel nulla. Nelle scorse settimane alla Camera era stato approvato un ordine del giorno che introduceva la rottamazione quater intesa come disciplina della riscossione dei debiti iscritti a ruolo, anche attraverso meccanismi deflattivi del contenzioso tributario e di definizione delle liti pendenti e proroga del termine di validità degli interventi temporanei introdotti alla fine dello scorso anno. Nonostante la proposta fosse stata approvata praticamente all’unanimità, della rottamazione quater non c’è traccia né nel Decreto Fiscale, men che meno nella Legge di Bilancio. Come se non bastasse il fisco continua a confermarsi tiranno e il 30 novembre si preannuncia una giornata apocalittica per i contribuenti, i quali dovranno versare le rate della cosiddetta “pace fiscale” prevista dalla rottamazione ter e dal saldo e stralcio. Fratelli d’Italia interverrà in Aula e nelle Commissioni a sostegno dei tanti italiani dimenticati dal governo, che ancora incontrano difficoltà nel mettersi a regola con i versamenti a causa delle conseguenze della pandemia”.
Lo dichiara il senatore Nicola Calandrini, capogruppo di Fratelli d’Italia nella Commissione Bilancio.
ho terminato di pagare le rate della rottamazione e del saldo e stralcio riferito all’anno 2020 ad ottobre 2020, come posso pagare altri 7.000 a distanza di un mese!!??!!
occorre ricominciare con una lunga rateizzazione dei debito al 31/12/2020
Grazie Senatore