Le priorità di azione del nuovo ciclo istituzionale europeo, a partire dal rilancio del ruolo e della competitività dell’Unione nel mondo, le prospettive del settore auto nel contesto della transizione ambientale, le forti preoccupazioni degli agricoltori per l’Accordo Ue-Mercosur. Di questo la premier Giorgia Meloni ha parlato con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, questa mattina a Palazzo Berlaymont, a Bruxelles. Un primo scambio di opinioni, dopo l’insediamento del nuovo esecutivo europeo e prima di ripartire per Saariselka, in Finlandia, dove Meloni prenderà parte al vertice Nord-Sud. Sul tavolo con la presidente della Commissione anche la politica migratoria europea, i risultati raggiunti e quanto resta ancora da fare per disporre di strumenti efficaci di gestione del fenomeno. Palazzo Chigi fa sapere che le due leader concordano sulla necessità di rafforzare ulteriormente la collaborazione e la complementarietà tra il Piano Mattei italiano per l’Africa e la Strategia europea Global Gateway.
Quasi in contemporanea è arrivata anche la nota via social della presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen: “Con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ho discusso della necessità di dare nuova vitalità al ruolo dell’Europa sulla scena globale. Creiamo più partenariati e alleanze che contribuiscano alla nostra prosperità. Abbiamo discusso anche della necessità di intensificare la lotta al traffico di migranti insieme ai partner”.