Forteto. Michelotti (FdI): Bene nessun voto contrario su Commissione. Ricerca della verità animi lavori

“Questa mattina in aula, intervenendo in dichiarazione di voto sulla legge istitutiva della commissione d'inchiesta sul Forteto ho ricordato il forte spirito di collaborazione bipartisan che animò in precedenza sia le commissioni d'inchiesta in Regione Toscana negli anni passati, ed anche il pregevole svolto nella scorsa legislatura dalla commissione d'inchiesta parlamentare”. Lo dichiara in una nota il deputato di , Francesco Michelotti intervenuto in aula in dichiarazione di voto sul disegno di legge istitutivo della commissione d'inchiesta su Il Forteto. “Ringrazio tutti i parlamentari per la condivisione praticamente unanime, al disegno di legge che vede come primo firmatario il collega Donzelli. Non si è registrato alcun voto contrario ma solo 6 astenuti e sono certo che questa larghissima condivisione e soprattutto lo spirito di ricerca della verità animerà i lavori della commissione d'inchiesta su una pagina buia e drammatica della storia del nostro Paese. Il Forteto non è solo violenza sessuale su minori, una storia di bambini sfortunati collocati in una finta comunità di accoglienza e poi finiti nelle mani di un pedofilo. Il Forteto non è solo una vicenda processuale lunghissima e assurda, in cui sentenze definitive sono state ignorate dai magistrati degli stessi tribunali che le hanno emesse. Il Forteto non è solo una cooperativa agricola, una potenza economica che per anni ha campato sullo sfruttamento del lavoro di persone mai pagate e soggiogate da un sistema perverso. Dopo la condanna del 1985, Roberto Fiesoli, il capo della comunità, grazie a magistrati capaci e coraggiosi, verrà nuovamente condannato nel 2019 e il fatto che oggi non sia già più in carcere è l'emblema che la giustizia su questa orribile vicenda non è mai stata fatta. Il compito della commissione sarà difficile ma sono convinto che la forte condivisione del voto odierno spingerà tutti i commissari ad operare al meglio e raggiungere quei risultati di giustizia attesi da troppi anni dalle vittime”, conclude.

0 0 votes
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
13,588FollowersFollow

Leggi anche

Articoli correlati

0
Would love your thoughts, please comment.x