Fratelli d’Italia Avellino ricorda Pinuccio Tatarella

Il prossimo sei aprile alle ore 17,30, presso il Circolo della stampa, in Corso Vittorio Emanuele ad Avellino, il circolo territoriale di FdI, in collaborazione con il centro studi Tatarella, organizza un convegno che ricorderà la figura del “padre nobile” di Alleanza Nazionale.
L’occasione è fornita dalla presentazione del libro di scritti inediti ed interviste “La destra verso il futuro”, recentemente pubblicati dalla casa editrice Giubilei Regnani ad opera della Fondazione Tatarella e con prefazione di Giorgia Meloni.
Il circolo territoriale porterà i saluti e darà il benvenuto agli illustri relatori tramite il commissario cittadino Vincenzo Quintarelli. Relazioneranno sulla valenza e sulla lungimiranza del pensiero “tatarelliano”: Francesco D’Ercole (presidente del Centro studi Tatarella Avellino), Ettore Freda (FdI Avellino), Sergio Rastrelli (commissario cittadino FdI Napoli) e concluderà Fabrizio Tatarella (Vice Presidente Fondazione Tatarella. Il dibattito sarà moderato da Giovanni D’Ercole.
Sarà l’occasione per rivivere insieme tutto il precorso che, partendo da MSI portò alla nascita di Alleanza Nazionale. L’evoluzione politica della destra italiana tra il dicembre 1986 al novembre 1993, interpretata e realizzata proprio attraverso la guida ideologica di Giuseppe Tatarella che traghettò questa area politica fuori dalle preclusioni della cosiddetta teoria dell’arco costituzionale.
“Al congresso di Fiuggi nacque una destra valoriale e programmatica che ancora oggi rappresenta le basi su cui Fratelli d’Italia, con la sua fiamma tricolore, si presenta alle nuove generazioni per il passaggio di testimone verso il futuro ed per questo che ricordare la nostra storia servirà ad alimentare ancora la speranza in una società orgogliosamente patriottica” dichiara il Commissario Vincenzo Quintarelli.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati