Fratelli d’Italia, Mollicone (FdI): “Conservatorismo oggi è difendere la cultura nazionale e i diritti digitali nel Metaverso”

Noi conservatori siamo per la libertá. Libertá contro il pensiero unico, contro chi pensa che la cultura sia a senso unico. Essere conservatori significa   difendere i nuovi diritti digitali anche artistici dagli imperi del metaverso e della biopolitica digitale.

Cultura per noi è identitá, cultura è comunitá.  È libertà di potersi detrarre un biglietto del cinema, del teatro o di un concerto come si fa con le medicine senza dover rinunciare ad altro perchè la cultura cura.

 

La libertà per gli artisti di poter lavorare sempre senza elemosinare. E lo diciamo proprio oggi che è la festa del lavoro. Perchè gli artisti sono lavoratori.

 

Noi siamo i conservatori italiani. Quello che veramente amiamo rimane, il resto è scorie come insegna Ezra Pound.

 

E noi amiamo il canto, la danza, il teatro, l’arte e la creatività italiana.

 

Essere conservatori oggi è difendere la bellezza e la musica

 

Ed è proprio di un grande musicista,  Gustav Mahler, la piú bella definizione: “la tradizione è custodire il fuoco, non adorare le ceneri.”

 

Essere conservatori oggi significa pensare che il domani sia in noi ancora prima che accada. Beatrice Venezi è un simbolo di questa bellezza tutta italiana.

 

Tra i piú giovani direttori d’orchestra in Europa, dal Giappone alla Bielorussia, dall’Armenia alla Francia, dalla Gran Bretagna al Libano. A Beatrice Venezi è bastata una sola frase per mandare in corto circuito il politicamente corretto. Ecco a voi il DIRETTORE… BEATRICE VENEZI.”

Cosí sul palco della Conferenza Programmatica di FDI il deputato responsabile Cultura e Innovazione di Fratelli d’Italia Federico Mollicone.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati