Fsc: Michelotti (FdI), 3,2 mln per Siena grazie a legame Governo Territorio

“Sono destinati a Siena 3.200.000 di euro per due opere pubbliche fondamentali per la città, previsti nel Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, la cui firma di accordo, alla quale ho preso parte insieme al sindaco Nicoletta Fabio, è stata posta oggi dalla nostra presidente del Consiglio Giorgia Meloni e dal presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. Grazie ad un lavoro diretto e di continuità tra territorio e Governo che, insieme al sindaco Fabio, abbiamo garantito, finalmente potranno essere realizzate due infrastrutture strategiche per Siena. Per quanto riguarda i finanziamenti previsti nel FSC, si tratta, nello specifico, di 2.200.000 euro destinati alla realizzazione della strada di collegamento fra la frazione di Costalpino e la Località Pian delle Fornaci, della cui necessità si parla da oltre vent’anni, ma che noi abbiamo fortemente voluto così da inserirla nel piano operativo insieme all’amministrazione Fabio, e che ora riusciremo a realizzare grazie al governo Meloni. Il milione e 100mila euro è destinato invece alle infrastrutture viarie nell’area intercomunale Siena Nord, in particolare alla trasformazione a rotatoria dell’intersezione fra la strada Fiume e il nuovo collegamento viario Strada Fiume-Fontebecci. Questi 3.200.0000 di euro sono la dimostrazione tangibile dell’attenzione prioritaria che il governo Meloni sta garantendo alle esigenze concrete dei territori e al loro sviluppo e alla loro crescita, priorità assicurate e consolidate altrettanto da un’amministrazione che, in pochi mesi, è riuscita a raggiungere un risultato così importante per la nostra città”.

Lo scrive, in una nota, il deputato senese di Fratelli d’Italia Francesco Michelotti.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati