Giorgia Meloni: “Non ho mai fatto scelte di cui vergognarmi, solo chi non fa sbaglia’’

Sono trascorsi due anni dall’insediamento del governo guidato da Giorgia Meloni e nonostante i pronostici negativi della sinistra, l’esecutivo è solido e la maggioranza è compatta. 

Merito di una squadra che funziona, ognuno sa cosa deve fare, ha detto lei. E rivendica “il lavoro fatto finora, la compattezza delle forza di maggioranza, l’immagine di serietà e credibilità che questo governo sta dando, sia a livello interno che a livello internazionale.’’  

Nonostante lo scenario internazionale complesso e drammatico, con il quale Giorgia Meloni sta facendo i conti, il governo continua con l’inversione di rotta, evidente rispetto al passato. 

“Uno dei punti di forza di questo governo è la capacità di dialogare con tutti. In questi due anni abbiamo rafforzato le nostre tradizionali alleanze, ma abbiamo anche aperto canali di confronto con partner con i quali prima si parlava poco o con cui i rapporti erano meno intensi. E questo è un grande valore aggiunto, che permette all’Italia di diversificare la sua proiezione geopolitica e geoeconomica.’’

E poi, il Premier ha parlato del nuovo partenariato istaurato con l’India, una nuova opportunità di esplorare cambi inesplorati. Dalle interconnessioni economiche, allo sviluppo dei biocarburanti. 

L’unica donna tra i leader mondiali, ma il suo segreto è che un segreto del suo successo non c’è, neanche un modello di ispirazione. ‘’Ambisco, semplicemente a rimanere me stessa’’. Ha detto lei, dimostrando quanto paghi la verità. 

Il cambiamento è evidente e lo dicono i dati. 

“Abbiamo il tasso di occupazione più alto dalla Spedizione dei Mille e il tasso di disoccupazione più basso da quando è stato lanciato il primo IPhone. 

Gli ultimi dati Istat relativi al terzo trimestre 2024 hanno confermato questa tendenza, e ci dicono che il tasso di occupazione è arrivato al 62,4% e che la disoccupazione continua a calare, con una riduzione dello 0,6% rispetto al trimestre precedente. E sono particolarmente orgogliosa del fatto che, sotto il primo governo guidato da una donna, il tasso di occupazione femminile sia il più alto di sempre e che per la prima volta abbiamo superato il tetto dei dieci milioni di donne lavoratrici’’ ha detto una fiera Giorgia Meloni, in un’intervista rilasciata al ‘’Corriere della Sera’’. 

Sull’economia dati positivi, che hanno stravolto i disastrosi pronostici che l’opposizione aveva fatto: “Abbiamo registrato il record nella richiesta per i nostri titoli di Stato, lo spread è nettamente inferiore rispetto a quando ci siamo insediati, la Borsa Italiana ha toccato il record e le agenzie di rating hanno migliorato il loro giudizio. Quelli che qualcuno sperava fossero i punti deboli di questo governo sono diventati dei punti di forza. Certo, questo non significa che in Italia vada tutto bene e che la totalità dei problemi sia stata risolta, ma l’inversione di rotta c’è. Detto questo, sono comunque convinta che dobbiamo e possiamo fare sempre di più e meglio.’’

E poi, la domanda sugli Stati Uniti rispetto agli equilibri internazionali in cambiamento, in particolare rispetto al sostegno all’Ucraina. 

La linea degli Stati Uniti, è condivisa anche dall’Italia, “Ho letto le ultime dichiarazioni del presidente eletto degli Stati Uniti Trump. Cito testualmente:

“Voglio arrivare ad un accordo e il solo modo di arrivarci è quello di non abbandonare l’Ucraina. Sono parole totalmente sovrapponibili a quelle che ho ripetuto, a nome dell’Italia, in molte occasioni. Abbiamo sempre detto che l’unico modo per giungere ad una pace è costringere la Russia in una situazione di stallo, perché non c’è alcuna possibilità di pace se non l’equilibrio delle forze di campo e se la Russia ha campo libero nell’invasione dell’Ucraina. Questo è quello che sostiene l’Italia, e che dicono anche gli Stati Uniti.’’ 

Sul rapporto con Musk, Meloni dice: “Abbiamo un ottimo rapporto. Elon Musk è un uomo geniale ed è sempre molto interessante confrontarsi con lui.

Musk è una grande personalità del nostro tempo, un innovatore straordinario e che ha sempre lo sguardo rivolto al futuro.’’

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Veronica Passaretti
Veronica Passaretti
Sono nata il 1/01/2000, esattamente la prima nata del millennio. Da sempre innamorata della politica, tanto da iniziare la militanza in Gioventù Nazionale a 15 anni. Irrimediabilmente affascinata dai valori che il Tricolore rappresenta. ‘’Usque ad finem’’ non è solo il mio motto, ma uno stile di vita. Amante del vino rosso, simbolo di passione, cultura, storia e tradizioni italiane. Istinto, tenacia e una buona dose di testardaggine a completarmi.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Leggi anche

Articoli correlati