Giornata regionale dei giovani a servizio della patria, presentato in Consiglio Veneto il Progetto di legge di Fratelli d’Italia

Razzolini (FdI): “Promozione del volontariato e sostegno alle attività educative delle associazioni combattentistiche e d’arma nel segno della dedizione e della solidarietà”

Il consigliere regionale Tommaso Razzolini del gruppo consiliare Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni, ha presentato ieri in Consiglio regionale del Veneto il Progetto di legge per l’istituzione della Giornata regionale dei giovani al servizio della patria e per il sostegno alle attività di formazione delle associazioni combattentistiche e d’arma rivolte alle nuove generazioni.

“Il progetto di legge presentato in Consiglio Veneto nasce dalla constatazione di una vera emergenza educativa per le giovani generazioni, che la pandemia ha ulteriormente aggravato, ampliando anche le diseguaglianze legate allo status socio-economico. Proprio la pandemia ha infatti acuito nei giovani il senso di isolamento e di solitudine e si sono registrati in maniera esponenziale disturbi come l’ansia, l’irritabilità, lo stress, i disturbi del sonno, dipendenze da alcol e droghe, nonché da social e giochi”.

“Lacune colmabili attraverso valori e principi positivi che mettano al centro il talento delle nuove generazioni nel segno della dedizione, della solidarietà e del senso di appartenenza alla propria comunità, magari attraverso l’inestimabile strumento del volontariato”.

“E tra le realtà che diffondono i sani principi del volontariato, del sacrificio e l’amore verso la Patria, ci sono in prima linea le associazioni combattentistiche e d’arma e le associazioni delle forze dell’ordine, che organizzano anche specifiche iniziative di formazione rivolte alle nuove generazioni. Tra queste pensiamo anche ai campi di formazione, come ad esempio la mini Naja promossa dall’Associazione nazionale alpini, che formano i giovani a servizio delle svariate emergenze alle quali il volontariato risponde sempre presente”.

“La legge regionale n.35 prevede dei contributi alle sezioni locali delle associazioni combattentistiche e d’arma e delle associazioni delle forze dell’ordine, ma non a favore di iniziative educative e culturali rivolte specificamente ai giovani. Questa proposta di legge punta a istituire la Giornata regionale dei Giovani al servizio della Patria, per valorizzare l’impegno dei giovani nel volontariato, contribuendo alla sua diffusione e stimolando la trasmissione dei valori della dedizione, della solidarietà, dell’attenzione verso il prossimo e verso la Patria alle nuove generazioni”.

“Senza dimenticare il contrasto al bullismo e all’isolamento dei giovani, nonché la promozione della cultura della solidarietà e della fratellanza, unitamente alla lotta alla droga e all’abuso di alcol tramite il sostegno ad iniziative che sviluppino il talento dei giovani: prerogative strutturali del Progetto di legge presentato”.

Così il consigliere regionale Tommaso Razzolini del gruppo consiliare Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.