Governo, Fitto: incontrato oggi a Roma il Ministro di Stato francese per gli affari europei Laurence Boone

Il Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR, Raffaele Fitto, ha incontrato oggi a Roma il Ministro di Stato francese per gli affari europei Laurence Boone.
In apertura dell’incontro i due Ministri hanno espresso soddisfazione per l’entrata in vigore del Trattato del Quirinale, ribadendo la comune volontà di lavorare insieme per rafforzare ulteriormente i legami fra i due Paesi e la reciproca cooperazione anche in ambito europeo. Il colloquio si è poi incentrato sui principali temi in agenda al Consiglio europeo straordinario dei prossimi 9 e 10 febbraio. Sui temi economici Fitto e Boone hanno avuto un approfondito scambio di idee sulla questione degli aiuti di Stato anche alla luce della Comunicazione presentata ieri dalla Commissione europea in materia. I due Ministri si sono detti d’accordo sull’opportunità che venga preservata la parità di condizioni fra gli Stati membri e l’integrità del mercato interno. A questo fine a livello europeo devono essere assicurate adeguate risorse finanziarie, sia attraverso l’uso flessibile dei fondi esistenti, sia attraverso la creazione di appositi strumenti finanziari in grado di garantire una politica industriale forte e l’autonomia strategica dell’Unione. Sulla migrazione i due Ministri hanno espresso soddisfazione per il lavoro congiunto in corso a livello tecnico, ed hanno concordato sull’opportunità che il prossimo Consiglio europeo focalizzi la sua attenzione sulla dimensione esterna a partire dalla necessità di un più efficiente controllo delle frontiere esterne dell’Unione, di un rafforzamento dell’impegno finanziario europeo nei confronti dei Paesi di origine e di transito dei migranti e di una politica dei rimpatri più efficace. I due Ministri hanno anche concordato sull’opportunità che prosegua il negoziato a livello istituzionale sul Patto per la migrazione e l’asilo sulla base di un approccio adeguatamente bilanciato fra i principi di solidarietà e responsabilità. Nel corso del colloquio sono stati anche affrontati i temi della politica energetica dell’Unione europea e delle riforme istituzionali alla luce della recente creazione di un gruppo di lavoro su questo tema. Nel corso dell’incontro sono infine stati affrontati anche i temi del PNRR e della Coesione.

0 0 votes
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
12,609FollowersFollow

Leggi anche

Tra i più letti

Articoli correlati

0
Ci piacerebbe avere le vostre opinioni, per favore commentatex