Guerra ibrida. Crisi dei migranti orchestrata ad arte: l’allerta del Governo polacco sulla Russia

La Russia potrebbe cercare di organizzare un "attacco ibrido" nella forma di un'altra crisi migratoria contro l'Europa, ha affermato il vice primo ministro polacco.

Mariusz Błaszczak, vice primo ministro della Polonia e ministro della Difesa, ha dichiarato che la Russia potrebbe cercare di innescare un’altra crisi dei migranti al confine con l’Europa.

L’alto politico ha paragonato questo possibile “attacco ibrido” alla crisi dei migranti orchestrata l’anno scorso dall’alleato russo, la Bielorussia, che ha messo a dura prova le forze di frontiera polacche quando autobus carichi di migranti sono stati lasciati al confine orientale dell’UE.

Secondo quanto riportato dall’emittente statale Polskie Radio, Błaszczak ha dichiarato che la Polonia ha iniziato la costruzione di una recinzione temporanea al confine con Kaliningrad, una “exclave” russa in Europa confinante con Polonia e Lituania. La provincia isolata era precedentemente conosciuta come Prussia Orientale e Königsberg, ma i cambiamenti di confine durante la Seconda Guerra Mondiale e la politica dell’era sovietica hanno fatto sì che dopo la Guerra Fredda rimanesse un’anomalia territoriale russa – delle dimensioni del Montenegro o dell’Irlanda del Nord – all’interno dell’Europa.

“Vogliamo che il confine sia ben saldo”, ha dichiarato il ministro, esprimendo il timore che la Russia possa far arrivare nella regione isolata migranti provenienti dall’Africa e dal Medio Oriente per spingerli nell’Unione Europea, nel tentativo di distrarre e destabilizzare il blocco.

Oltre a tre file separate di filo spinato, il politico ha dichiarato che la Polonia installerà anche dispositivi elettronici per consentire la sorveglianza digitale del confine di Kaliningrad.

Il vice premier ha poi espresso fiducia nell’efficacia della costruzione temporanea, affermando che una costruzione simile al confine tra Polonia e Bielorussia “ha impedito un attacco ibrido dal territorio bielorusso o ha rallentato in modo significativo questo attacco”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

1 commento

  1. Ma il filo spinato lungo il mare italiano non lo possiamo mettere una volta per tutte? Navi militari con i mitra spianati ad impedire a qualsiasi nave carica di umani di avvicinarsi alle nostre coste. Solo così smetteranno di prendere il mare questi poveracci e noi saremo più sereni nelle nostre case, senza temere una dilagante criminalità che anche nei villagi più piccoli ci impedisce come donne di uscire tranquille con il buio, temendo di essere assaltate da questi uomini migranti irrispettosi della donna europea ad ogni angolo di via. Navi militari che rispediscono tutti questi INDIETRO. La Tunisia, l’Algeria sono piene di porti sicuri dove sbarcare.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati