Hiroshima, Meloni incontra Scholz: sinergia industriale e dossier Ita-Lufthansa

Dopo il Regno Unito, tocca alla Germania. Meloni e Scholz si incontrano prima della missione a Roma del Cancelliere.

Il G7 rappresenta un momento di incontro unico per i Paesi partecipanti, che hanno l'occasione di incontrarsi e di confrontarsi anche a margine dei lavori.

E così il premier italiani, dopo il primo Ministro inglese Rishi Sunak, incontra il Cancelliere federale della Germania, Olaf Scholz.

Germania e avevano avuto già l'occasione di confrontarsi lo scorso 3 febbraio, quando Giorgia si era recata Berlino per discutere soprattutto in vista del Consiglio Europeo di Ucraina, crisi energetica e questione migratoria. Il bilaterale aveva soddisfatto entrambe le parti, che si erano impegnate a cooperare in maniera sempre più stretta per il raggiungimento degli obiettivi comuni.

Dopo circa tre mesi i due Capi di Governo si incontrano di nuovo. Al centro dei colloqui, anche in vista della prossima visita in Italia del Capo del Governo tedesco, la crescita delle sinergie fra i sistemi industriali di Italia e Germania, i più grandi d'Europa.
Si è parlato anche del dossier Ita-Lufthansa, tema caldo soprattutto alla luce del fatto che la trattativa, secondo la quale Lufthansa avrebbe dovuto acquistare già lo scorso 12 maggio il 40% da ITA Airways per un totale di circa 300 milioni di euro, è stata nuovamente prorogata.

Il prossimo bilaterale che si terrà a Roma sarà una opportunità per i rapporti italo-tedeschi di rafforzarsi e di implementare la cooperazione soprattutto sul versante economico, in modo da far ottenere benefici reciproci a entrambi i Paesi.

Il si sta muovendo sulla scena internazionale mostrandosi autorevole ma comprensivo allo stesso tempo, il che fa guadagnare una posizione di privilegio all'Italia, che porta avanti le sue istanze con cautela e responsabilità, ma senza scendere a compromessi, mantenendo l'impegno assunto mesi fa, quello di tutelare prima di tutto il benessere degli italiani.

Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota
0 0 votes
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
13,050FollowersFollow

Leggi anche

Tra i più letti

Articoli correlati

0
Would love your thoughts, please comment.x