Ia. Schifone (FdI): formazione e competenze per governare materia in continua evoluzione

“Formazione e competenze sono le parole chiave per governare lo sviluppo dell’Intelligenza artificiale e i suoi impatti sul mondo del lavoro. E’ quanto emerso chiaramente dall’indagine conoscitiva che abbiamo concluso in commissione. Grazie alla lungimiranza del presidente Rizzetto e all’alto contributo degli auditi, abbiamo realizzato un documento, il primo prodotto in ambito parlamentare, che offre un solido fondamento conoscitivo completo e attuale su una materia di importanza cruciale per il nostro futuro in ogni ambito professionale, e sulla quale come decisori politici siamo chiamati a effettuare scelte consapevoli. Possiamo gestire un processo in continua evoluzione, senza essere travolti, solo attraverso lo sviluppo delle competenze specifiche e quindi, da un lato orientando i nostri giovani allo studio delle materie STEM, e dall’altro favorendo la formazione continua delle risorse umane che già sono nel mercato del lavoro e che necessitano di upskilling e di reskilling. Solo così potremo garantire un approccio antropocentrico nell’utilizzo delle nuove tecnologie e non farci superare dalle decisioni algoritmiche”. Lo dice il deputato Marta Schifone, capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Lavoro della Camera, nel corso del Convegno a Montecitorio ‘Impatto Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro’.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati