Il Fact Checking è una opinione. Parola di Facebook.

Facebook, il colosso dei social network che ha da poco cambiato il nome del gruppo in Meta, ammette in un processo che i fact checking con cui censura notizie scomode alla narrativa dominante, come in passato l’ipotesi che il Covid-19 sia sfuggito a un esperimento di laboratorio in Cina, sono opinioni.

Lo riporta Breitbart News, ripreso in Italia da “L’Osservatore Repubblicano“.

Nonostante si presenti al pubblico come arbitro della verità e garante di informazioni effettivamente accurate, proteggendo gli utenti da “notizie false” e “disinformazione”, Facebook ha ammesso in tribunale che i suoi “controlli sui fatti” delle informazioni – spesso rivolti ai conservatori – non sono altro che dichiarazioni di opinione. Ci sarebbe da ridere se non ci si trovasse di fronte a una gravissima e reiterata lesione della libertà di parola, per larga parte, si è detto, rivolta contro le idee della destra e dei conservatori.

Da Pagina 2 (10 nel PDF, n.d.r.) della documentazione difensiva di Facebook presentata al tribunale si legge:

Al di là di questo problema di applicabilità della Sezione 230, il reclamo non riesce anche a giustificare una richiesta di diffamazione. In primo luogo, Stossel non riesce a dichiarare fatti che stabiliscano che Meta abbia agito con malizia effettiva – cosa che, come figura pubblica, deve fare. In secondo luogo, le rivendicazioni di Stossel si concentrano sugli articoli di fact-check scritti da Climate Feedback, non sulle etichette apposte attraverso la piattaforma Facebook. Le etichette stesse non sono né false né diffamatorieal contrariocostituiscono un’opinione protetta. E anche se Stossel potesse attribuire le pagine web di Climate Feedback a Meta, le dichiarazioni contestate su quelle pagine non sono altrettanto false o diffamatorie. Ognuno di questi fallimenti condannerebbe il reclamo di Stossel, ma la combinazione rende inutile qualsiasi integrazione.

 

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati