Il governo Meloni adotta misure per la tutela dei lavoratori vittime degli eventi climatici che stanno travolgendo l’Italia

Il Governo Meloni non perde tempo e agisce nell’immediato. Con l’ultimo Consiglio dei Ministri del 26 luglio sono state varate misure per rispondere nel concreto alle esigenze dei territori colpiti dai recenti eventi idrogeologici e dagli incendi che hanno colpito l’Italia intera.
In particolare, sono state introdotte delle “misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica”, al fine di salvaguardare i cittadini che stanno soffrendo in un momento così delicato.
Nello specifico, il testo prevede per le attività lavorative del periodo luglio-dicembre 2023, “la neutralizzazione, ai fini del calcolo dei limiti di durata massima di cassa integrazione ordinaria, dei periodi oggetto di trattamento ordinario di integrazione salariale (CIGO) per eventi oggettivamente non evitabili quali le eccezionali emergenze climatiche, estendendo anche al settore edile, lapideo e delle escavazioni, lo strumento già operante per altri settori.”
Viene inoltre stabilito che entro il 30 novembre 2023, possa essere versato, in quota parte,” il contributo di solidarietà previsto dalla legge di bilancio 2023 da parte di determinati soggetti operanti nel settore energetico senza applicazione di sanzioni e interessi”, oltre all’introduzione di norme per il rinvio del versamento del cosiddetto pay back nelle forniture di dispositivi medici.
Le disposizioni adottate in sede di Consiglio dei Ministri danno prova, nuovamente, di come questo governo non pensi alle parole, ma ai fatti. Esattamente come accaduto per l’Emilia Romagna, l’esecutivo si è dimostrato sensibile alle richieste e alle esigenze di coloro che sono stati colpiti da eventi imprevedibili e catastrofici. Le risposte non si sono fatte attendere, e dopo poche ore dal messaggio di solidarietà pubblicato sui social da Giorgia Meloni, è arrivata la convocazione del CdM. È questa una ulteriore dimostrazione di come l’impegno di questo governo non sia legato solo a vane promesse, ma alla concretezza dei fatti. Rimanendo sempre al fianco dell’Italia e degli italiani.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati