Il nuovo AD della Rai rinnova super contratto a Fazio

La RAI ormai da decenni è completamente sbandata a sinistra. Trasmissioni, giornalisti, dirigenti, maestranze, tutti con le stesse idee da trasferire al “popolo bue”, utilizzando qualsiasi tipo di trasmissione, da quelle di approfondimento politico e sociale agli show di RAI 3 fino al famigerato “Che tempo che fa?” di Fabio Fazio, uno che ama apparire come un simpatico intellettuale di sinistra, con il portafoglio però bene imbottito, tanto che il suo compenso e quello per la sua nemmeno troppo divertente trasmissione è stato criticato praticamente da tutti.

Già non si capisce perché la TV di Stato debba avere tre canali e produrre show o comunque programmi commerciali quando potrebbe bastare un canale solo, fatto d’informazione e al limite di servizio con programmi tipo Chi l’ha visto; poi non si capisce nemmeno perché lo spettatore non debba avere la scelta se seguire i programmi RAI o rivolgere la sua attenzione alle tantissime TV generaliste gratuite, ma sia obbligato a pagare il canone, oltre a una bella fetta di tasse che la RAI già inghiotte, quando basterebbe criptare il segnale. Poi, non si capisce perché si debbano sopportare programmi e conduttori schierati che fanno solo il loro interesse e quello del partito, portando magari in prima serata un sindaco che incoraggia la gente a violare la legge.

Alla luce di tutto ciò, scoprire che il contratto a Fazio e alla società L’ Officina srl proprietà di Fazio e di Magnolia che se la spartiscono al 50%, sia stato da poco rinnovato da Fabrizio Salini, nuovo AD della RAI nominato da Lega e 5stelle. E’ mai possibile accettare una cosa simile? Chi ha voluto davvero Salini? E perché Salini ha rinnovato il contratto a Fazio?

Qualcuno ce lo spiega?

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
RK Montanari
RK Montanarihttps://www.lavocedelpatriota.it
Viaggiatrice instancabile, appassionata di fantasy, innamorata della sua Italia.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.