Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni è atterrato nelle scorse ore in Iraq, dove ha incontrato i tanti militari italiani impegnati in missione nella regione. Un gesto, a sua detta, simbolico, ma che assume un significato molto più importante in questo periodo di festività. “Se la Patria è una madre, allora non può mancare in momenti come questi” scrive su Facebook.
Con la sua visita, il Presidente ha infatti espresso tutta la stima dell’Italia verso i suoi soldati, e non secondaria è la dimostrazione di centralità che nei suoi programmi il Governo riserva alle Forze Armate: un segno di gratitudine dalla Patria per chi la Patria la ama e la difende ogni giorno, nonostante la distanza di 4000 chilometri; distanza che è solo territoriale.
“L’uomo – spiega Meloni riprendendo Thibon – è libero nella misura in cui dipende da ciò che ama. Ciò vi rende liberi e rende la vostra Nazione libera”. Portare gli auguri di Natale ai militari italiani significa non abbandonarli, esprimere vicinanza e infondere in loro quella forza, quel coraggio che di certo non mancano, ma che la lontananza dai cari può far vacillare: “Casa vostra vi vede, sa quanto valete, sa quanto vi deve”, dice Meloni. Sentire, e difatti avere, la propria Patria vicina addolcisce la distanza e fortifica il morale, l’animo dei tanti uomini e delle tante donne in missione: “Casa non dimentica”.
È un forte segnale anche nei confronti di quanti, nel corso degli anni, assumevano per scontate le azioni delle Forze Armate, annichilendo il loro valore, dimenticando, con o senza complicità, che il loro lavoro garantisce la sicurezza delle nostre strade, anche quelle più buie, dei nostri quartieri, contro la microcriminalità, delle nostre città, abbattendo sistemi mafiosi, della nostra Nazione, anche e soprattutto al di fuori di essa. In particolare, bisogna ricordare che il loro lavoro protegge tutti i cittadini, indistintamente, anche chi storceva il naso alla vista di una divisa, anche chi, indegnamente, turpemente, vilmente, invocava una nuova Nassiriya.
Ebbene, in quest’ottica il gesto del presidente Meloni è molto più di un augurio di Natale: agli eroi in campo ogni giorno per la Patria va riconosciuto pienamente il merito di portare alto il nome dell’Italia nel mondo e di saper costruire con i Paesi ospitanti ottimi rapporti di collaborazione. È puro amor patrio. “C’è da ringraziare voi per la grande Nazione che siamo” ha infine dichiarato il presidente Meloni.