“Le attività commerciali con attività di vendita esclusiva di merci ingombranti a consegna differita presentano particolari peculiarità rispetto ad altre attività commerciali e, dovendo sottostare le stesse in maniera indifferenziata alle medesime regole, risultano per alcuni aspetti penalizzate”, dichiara il presidente del gruppo consiliare regionale di FdI, Enoch Soranzo. “Per questo abbiamo sostenuto l’approvazione in Consiglio regionale della Proposta di legge n.159/2023 che introduce
una nuova modalità di calcolo della dotazione dei parcheggi delle strutture di vendita, con riferimento alle attività, come quelle del settore automotive, caratterizzate da merci ingombranti a consegna differita. In particolare, viene previsto che la dimensione delle aree da destinare a parcheggio per tali esercizi, al di fuori del centro storico, sia di un decimo della superficie complessiva di vendita quando questa non sia superiore a 2.500 metri quadrati, mentre per superfici di vendita eccedenti tale dimensione, la superficie dei parcheggi sarà computata nella misura di un decimo fino a 2.500 metri quadrati, e di un quarto per la parte eccedente.
Il Pdl, ispirato al buon senso, è frutto di un buon lavoro, iniziato già nel 2021 con una mozione, presentata dal nostro gruppo e approvata dal Consiglio regionale all’unanimità. Dopo l’approvazione di questa prima e positiva norma riteniamo sia necessario, al pari di altre Regioni, proseguire in tale percorso normativo valutando anche altri possibili aspetti normativi, per rispondere alle legittime richieste del sistema commerciale regionale e relative alla specificità del settore, tutelando tutti gli aspetti in gioco, in primis quello ambientale. Per questo abbiamo presentato un Ordine del giorno, già approvato in Consiglio, perché la Giunta valuti una disciplina che caratterizzi ulteriormente la specificità di queste attività di vendita tutelando al contempo l’ambiente e il consumo del suolo.”