• Home
  • Gerenza
  • Privacy
  • Cookies
  • Contatti
sabato, Febbraio 23, 2019
La Voce del Patriota
  • Home
  • Politica
    • Editoriali
    • Istituzioni
    • Sicurezza
      • Legalità
      • Immigrazione
  • Economia
    • Prodotto in Italia
    • Lavoro
    • Sud Italia
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sociale
    • Vita
    • Associazionismo
    • Volontariato
    • Sport
    • Gioventù
  • Cultura
    • Identità
    • Bellezza
    • Sacro
  • Esteri
  • Ambiente
  • Approfondimenti
    • Alt-Right
    • Decreto Sicurezza 2018
    • Sistema Bancario
  • Bollettino Patriottico
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
    • Editoriali
    • Istituzioni
    • Sicurezza
      • Legalità
      • Immigrazione
  • Economia
    • Prodotto in Italia
    • Lavoro
    • Sud Italia
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sociale
    • Vita
    • Associazionismo
    • Volontariato
    • Sport
    • Gioventù
  • Cultura
    • Identità
    • Bellezza
    • Sacro
  • Esteri
  • Ambiente
  • Approfondimenti
    • Alt-Right
    • Decreto Sicurezza 2018
    • Sistema Bancario
  • Bollettino Patriottico
No Result
View All Result
La Voce del Patriota
No Result
View All Result
Home Identità Cultura

Il Primo Re: ripartire da Romolo

Guido Santulli di Guido Santulli
4 Febbraio 2019
in Cultura, Primo Piano
0
Il Primo Re: ripartire da Romolo
19
CONDIVISIONI
29
LETTURE
Condividi su FacebookCondividi suTwitter

«Due fratelli, soli, nell’uno la forza dell’altro, in un mondo antico e ostile sfideranno il volere implacabile degli Dei. Dal loro sangue nascerà una città, Roma, il più grande impero che la Storia ricordi. Un legame fortissimo, destinato a diventare leggenda» E’ questa la narrazione per il lancio de “Il Primo Re”, film diretto da Matteo Rovere e scritto con Filippo Gravina e Francesca Manieri.

A scanso di equivoci va detto fin da subito che “Il Primo Re” è sicuramente un film complesso, i dialoghi in una sorta di proto-latino ricreato artificialmente grazie all’aiuto di semiologi dell’Università della Sapienza e molte scene violente con combattimenti corpo a corpo non lo rendono certamente un film per tutti.

In prima istanza ciò che più colpisce di questa pellicola è la fotografia: l’utilizzo di luce naturale per il girato ha reso la ricostruzione dei paesaggi del Latium Vetus pre-romano ed i costumi di scena ancora più realistici, lasciando nello spettatore un senso di profonda autenticità. Le riprese d’altronde si sono tenute interamente nella Regione Lazio più precisamente nei comuni di Viterbo e Nettuno (Bosco del Foglino) e, come dichiarato dallo stesso Rovere: «trucco prostetico, stunt, effetti speciali, combattimenti e costumi […] è stato tutto creato in Italia». Ma se da un lato squisitamente storico-paesaggistico la pellicola risulta piuttosto aderente alla realtà di un Lazio arcaico ed ancestrale, dall’altro la trama non aderisce alla “storia-leggenda” di Romolo e Remo così come c’è stata riportata dalle fonti latine (Tito Livio, Plutarco). Nel racconto del film infatti i due gemelli vengono prima travolti da un’esondazione del Tevere e poi catturati dai soldati di Alba, da qui una serie di vicissitudini li porterà fino a Roma.

Allo stesso tempo va sottolineato che, nonostante l’originalità della trama, il senso ultimo del mito permea ugualmente tutto il film, Romolo infatti introduce nella comunità il senso romano della pìetas, valore da cui scaturisce quella pax deorum che è patto verticale tra Dio e gli uomini. Romolo insomma è si il primo re, ma soprattutto il primo pontifex universale, colui che riaccende il fuoco e delimita un confine sacro attorno ad esso. Insomma ciò che viene lucidamente raccontato in questo bel film è l’amore tra i due gemelli e allo stesso tempo lo scontro tra la pietas di Romolo e la hybris di Remo, uno scontro che costerà sangue ma da cui nascerà Roma Eterna.

Condividi18Tweet1CondividiInvia
Post Precedente

Venezuela. Meloni: assurdo sostegno del governo italiano al comunista Maduro.

Prossimo Post

Venezuela. Fazzolari (FdI): anche sovranisti di Vysegrad con Guaidò. Solo governo italiano con Erdogan

Guido Santulli

Guido Santulli

Prossimo Post
Venezuela. Fazzolari (FdI): anche sovranisti di Vysegrad con Guaidò. Solo governo italiano con Erdogan

Venezuela. Fazzolari (FdI): anche sovranisti di Vysegrad con Guaidò. Solo governo italiano con Erdogan

Discussione su post

Seguici sui nostri canali social

Resta sempre aggiornato sugli ultimi articoli pubblicati dalla nostra redazione.

Resta Aggiornato

Articoli più letti

  • Bomba contro i nostri militari in Somalia, ma i TG parlano di accoglienza

    Bomba contro i nostri militari in Somalia, ma i TG parlano di accoglienza

    61117 condivisioni
    Condividi 60922 Tweet 80
  • Mafia nigeriana, Meloni: lo Stato mandi l’esercito a Castelvolturno

    13015 condivisioni
    Condividi 13013 Tweet 1
  • Bimba morta su slitta, Urzì (FDI): serviva tragedia per capire importanza di rispettare il bilinguismo in Alto Adige?

    8319 condivisioni
    Condividi 8318 Tweet 1
  • 4 novembre: ecco il video delle Forze Armate censurato dal Governo Conte

    2331 condivisioni
    Condividi 2327 Tweet 2
  • Toscani (fotografo di Benetton): Meloni brutta e ritardata. Lei risponde: miserabile

    5576 condivisioni
    Condividi 5574 Tweet 1

Iscriviti alla Newsletter

Argomenti

  • Alt-Right
  • Approfondimenti
  • Attualità
  • Banche
  • Bellezza
  • Bollettino Patriottico
  • Commenti
  • Cronaca
  • Cultura
  • Decreto Concretezza
  • Decreto Sicurezza 2018
  • Economia
  • Editoriali
  • Elezioni Regionali 2019
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Famiglia
  • Fenix
  • Gioventù
  • Identità
  • Immigrazione
  • Interviste
  • Istituzioni
  • Italia
  • Lavoro
  • Legalità
  • Lettere
  • Moneta
  • Natalità
  • Natura
  • Politica
  • Primo Piano
  • Prodotto in Italia
  • Religione
  • Sacro
  • Sicurezza
  • Sistema Bancario
  • Sociale
  • Sovranità
  • Storie
  • Sud Italia
  • Vita

Archivio

  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Maggio 9
  • Home
  • Gerenza
  • Privacy
  • Cookies
  • Contatti

© 2018 La Voce del Patriota - Direttore Responsabile: Ulderico de Laurentiis.

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
    • Editoriali
    • Istituzioni
    • Sicurezza
      • Legalità
      • Immigrazione
  • Economia
    • Prodotto in Italia
    • Lavoro
    • Sud Italia
  • Cronaca
  • Attualità
  • Sociale
    • Vita
    • Associazionismo
    • Volontariato
    • Sport
    • Gioventù
  • Cultura
    • Identità
    • Bellezza
    • Sacro
  • Esteri
  • Ambiente
  • Approfondimenti
    • Alt-Right
    • Decreto Sicurezza 2018
    • Sistema Bancario
  • Bollettino Patriottico

© 2018 La Voce del Patriota - Direttore Responsabile: Ulderico de Laurentiis.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In