Immigrazione, il Governo Meloni estende il numero dei Paesi sicuri: rimpatri più facili e veloci per i clandestini

Sei nuovi Paesi si aggiungono alla lista dei Paesi ritenuti sicuri dalla Farnesina, nell’ottica della valutazione delle domande di protezione internazionale e di un maggiore efficientamento delle procedure per il rimpatrio. Si tratta di Bangladesh, Camerun, Colombia, Egitto, Perù e Sri Lanka, che si aggiungeranno agli altri Paesi già presenti nella lista della Farnesina: Albania, Algeria, Bosnia-Erzegovina, Capo Verde, Costa d’Avorio, Gambia, Georgia, Ghana, Kosovo, Macedonia del Nord, Marocco, Montenegro, Nigeria, Senegal, Serbia e Tunisia.

In questo modo, sarà più semplice provvedere al rimpatrio degli immigrati di tali nazionalità: “L’inserimento di Bangladesh, Camerun, Colombia, Egitto, Perù e Sri Lanka nella lista dei Paesi sicuri, relativamente alla valutazione delle domande di protezione internazionale, è un ulteriore passo fondamentale nel percorso di realizzazione delle nostre politiche migratorie”. Lo ha dichiarato Sara Kelany, deputato e responsabile del dipartimento Immigrazione di Fratelli d’Italia. “Incrementare i Paesi che hanno le caratteristiche per essere considerati sicuri – ha aggiunto l’onorevole Kelany –, infatti dà la possibilità di effettuare più rapidamente e in maniera più semplice le procedure di rimpatrio. Le politiche migratorie intraprese da questo governo tendono tanto alla protezione delle frontiere, quanto all’aumento dei rimpatri dei migranti irregolari, che troppo spesso sono stati tenuti in stallo da una sinistra che riteneva più semplice trattenere sul suolo italiano senza governare il fenomeno”.

“L’impegno di questo Governo – ha continuato Kelany – sia con riferimento alla conclusione di accordi bilaterali per i rimpatri, sia con riferimento appunto all’aggiornamento della lista dei Paesi sicuri in conformità alla normativa interna ed europea, segna un importante cambio di passo, che – ha concluso – ci consentirà di gestire con pragmatismo il fenomeno dell’immigrazione irregolare”. Con il decreto del ministero degli Esteri in questione, si allarga ancora di più la lotta del Governo Meloni all’immigrazione clandestina e alla sicurezza interna della Nazione, in modo tale da permettere, a chi non lo merita, di lasciare l’Italia in favore del proprio Paese d’origine. A differenza, in modo particolare, di quanto fatto dalla sinistra negli ultimi anni, che in preda alle ideologie no-border preferiva accogliere e trattenere sul nostro suolo gli immigrati clandestini. Solo in questo modo, tuttavia, con il raggiungimento di accordi bilaterali e l’obiettivo della cooperazione internazionale, sarà possibile risolvere il problema dell’immigrazione irregolare.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

3 Commenti

  1. Benissimo, ma ora cominciamo ad imbarcarli sui loro barchini per il viaggio di SOLO RITORNO. E non dimentichiamo di mettere il ‘tappo’ sul fondo dell’imbarcazione (perché se fanno acqua a bordo bisogna poi andarli a …. recuperare!). NON SIA MAI.

  2. Per favore e dal profondo del cuore, Governo aiutaci a conservare l’Italia con i valori che i nostri Padri ci hanno lasciato.
    Noi, Italiani autoctoni, ci sentiamo ormai “stranier” sul nostro, stesso suolo !!

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.