Imprese, de Bertoldi-Leo (FdI): approvato decreto su crisi, ora Amministrazione finanziaria si comporti di conseguenza

“Oggi il Senato ha votato la fiducia sulla conversione in legge del decreto-legge recante misure urgenti in materia di crisi d’impresa e di risanamento aziendale, nonché ulteriori misure urgenti in materia di giustizia. Ora non resta che attendere un comportamento conseguente da parte dell’Amministrazione finanziaria e, in particolare, l’aggiornamento della circolare n. 34 del 2020 recante “Gestione delle proposte di transazione fiscale nelle procedure di composizione della crisi di impresa”, i cui contenuti non sono del tutto coerenti con la novella normativa introdotta dal decreto-legge”.

Lo dichiarano il senatore di Fratelli d’Italia Andrea de Bertoldi e il prof. Maurizio Leo, responsabile nazionale Dipartimento Economia e Finanze di Fratelli d’Italia.

“Tra le rilevanti novità previste – sottolineano de Bertoldi e Leo – vi sono certamente le modifiche introdotte dall’art. 20 del medesimo decreto-legge all’art. 180, comma 4 della legge fallimentare, volte a chiarire che il tribunale, a determinate condizioni, può omologare forzosamente la transazione fiscale e contributiva anche in caso di voto contrario o di rigetto della proposta da parte dell’Amministrazione finanziaria o degli enti gestori di previdenza o assistenza obbligatoria”.

“L’obiettivo – osservano de Bertoldi e Leo – è quello di valorizzare l’istituto della transazione, il cui significato, specialmente di questi tempi, è particolarmente rilevante, sia in un’ottica di migliore soddisfacimento dei crediti fiscali che di valorizzazione, ove possibile, della continuità aziendale”.

“Tale norma – concludono de Bertoldi e Leo – non deve dare adito a dubbi interpretativi, in quanto l’intento chiarificatore del Legislatore – anche alla luce dell’intenso dibattito di questi mesi e delle differenti posizioni assunte dall’Amministrazione finanziaria, dalla giurisprudenza e dalla dottrina – è palese ed evidente”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati