Infanzia: Bellucci (FdI), indagine su dipendenze e giovani fotografa emergenza sociale

“Esprimo grande soddisfazione, in qualità di relatrice, per l’approvazione all’unanimità in Bicamerale Infanzia e Adolescenza della relazione conclusiva dell’indagine conoscitiva sulle Dipendenze Patologiche diffuse tra i Giovani. Dall’indagine emerge come le dipendenze patologiche tra i giovani sono una vera emergenza sociale, che ha visto altresì il suo aggravamento durante la pandemia. Le numerose audizioni di esperti, associazioni, enti locali e rappresentanti istituzionali, hanno fotografato una situazione preoccupante, uno scenario a cui lo Stato deve guardare con attenzione mobilitando tutte quelle riforme e iniziative atte a contribuire all’educazione a una vita in cui sono le droghe a finire ai margini e non il loro futuro. Per intervenire in modo efficace chiediamo azioni come: riformare il Testo unico sugli stupefacenti, istituire il Dipartimento sulle Dipendenze Patologiche, introdurre lo Psicologo Scolastico, riorganizzare il sistema dei servizi, istituire un Fondo dedicato e la Giornata Nazionale sulle Dipendenze Patologiche. Evidenze come quelle documentate nella relazione sono la migliore argomentazione per invitare al silenzio coloro che vorrebbero la cannabis ricreativa libera per tutti.”
Lo dichiara Maria Teresa Bellucci capogruppo FdI in bicamerale commissione infanzia e adolescenza e responsabile nazionale Dipartimento dipendenze e terzo settore.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati