Infanzia, Rossi (FdI): “I bambini al centro di una società sana. Ancora tanto da fare su povertà e disuguaglianze”

«Nel 34° anniversario della ratifica, da parte dell’Italia, della Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza con la Legge n. 176 del 27 maggio 1991, ribadiamo con forza l’impegno a favore dei più piccoli, riconosciuti come titolari di diritti civili, politici, economici, sociali e culturali». Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia Fabrizio Rossi, capogruppo in Commissione parlamentare per l’Infanzia e l’Adolescenza.

«Anche nella Commissione della quale faccio parte – prosegue Rossi – ogni giorno riaffermiamo questi diritti, lavorando per costruire una società a misura di bambino, capace di garantire a ogni minore un percorso di crescita sano, sicuro e stimolante. Negli ultimi anni sono stati compiuti passi importanti sul fronte della tutela e del riconoscimento dei diritti di bambini e adolescenti, ma è fondamentale ricordare che molte sfide restano aperte: dalle disuguaglianze educative alla povertà minorile, fino alla carenza di spazi sicuri e inclusivi. Non possiamo permetterci di abbassare la guardia».

«Ogni bambino ha diritto di essere ascoltato, rispettato e sostenuto. Dobbiamo continuare a lavorare con impegno, responsabilità e visione, affinché questi principi diventino realtà concreta nella vita quotidiana di ogni minore», conclude Fabrizio Rossi.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.