Ippica. Gran Premio delle Regioni, 21 tappe di un viaggio ideale lungo l’Italia

Il rilancio dell’ippica italiana corre lungo lo stivale attraverso il Gran Premio delle Regioni. La grande novità nel panorama ippico italiano, grazie a una straordinaria competizione nazionale, ricca di eventi di rango internazionale e di iniziative collaterali, è destinata a rinsaldare il rapporto unico esistente tra uomo, cavallo e territorio. 21 Gran Premi in altrettanti ippodromi, che hanno scritto le migliori pagine della storia dell’ippica, diventando nel tempo luoghi simbolo di prestigio e tradizione. Uno spettacolo unico nel suo genere, che mescola natura, cultura, sport e tradizione, nel quale appassionati e neofiti potranno assaporare emozioni che solo l’ippica sa regalare, ospitati in una rete di teatri votati allo spettacolo ippico. con un’offerta che spazia tra luoghi ricchi di storia e innovazione.

Per presentare un’iniziativa fortemente voluta dal Masaf, in un’ottica di valorizzazione dell’ippica italiana, il luogo giusto è il Gran Premio dell’Arno, presso l’ippodromo di Firenze, dove il sottosegretario al Masaf, con delega all’ippica, senatore Patrizio La Pietra, il responsabile della Direzione Ippica, Remo Chiodi, incontrano i protagonisti del settore, addetti ai lavori e un pubblico delle grandi occasioni, composto da famiglie, innamorati di questo sport meraviglioso e persone curiose di fare conoscenza con luoghi ed emozioni, che celebrano il rapporto millenario tra uomo e cavallo. L’ippica italiana si riscopre bella, affascinante, ricca di sorprese, eventi culturali ed enogastronomici, che celebrano il legame indissolubile con i diversi territori del nostro Paese. Tra i partner del Gran Premio, Frecciarossa, il treno ad alta velocità di Trenitalia, muove le persone e le connette allo sport, nel rispetto dei principi della sostenibilità. Esempio perfetto del made in Italy e del saper fare italiano perché unisce design, industria e tecnologia italiana, Frecciarossa, treno ufficiale della manifestazione, darà la possibilità ai partecipanti di raggiungere gli eventi in modo comodo, veloce, e green.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.