Ippica. Sottosegretario La Pietra, Fieracavalli opportunità di confronto tra sistema ippico italiano e modelli europei

“Lavoriamo per sviluppare le potenzialità dell'ippica italiana. Con questo obiettivo il Masaf è impegnato quotidianamente per favorire la crescita di un comparto prezioso per lo sport e l' italiane ed è proprio con questo ambizioso obiettivo che siamo presenti a Fieracavalli. A Verona sono arrivati i massimi rappresentanti italiani del mondo del cavallo insieme a tutti i principali protagonisti internazionali, che hanno l'occasione di mettere a confronto le proprie esperienze in un settore dalle enormi potenzialità.

Masaf in queste giornate di fiera ha riunito in una serie di conferenze i migliori manager del settore, come nel caso dell'incontro odierno intitolato “Long-term perspectives of horseracing”, che ha visto la partecipazione di illustri esperti internazionali, tra cui il direttore tecnico di France Le Trot, nonché segretario generale dell'UET, Guillaime Maupas. L'Italia non è seconda a nessuna in ogni ambito dell'ippica, dai fantini agli allenatori, dai cavalli agli allevatori e a tutti gli altri soggetti che compongono il mondo dell'ippica, ma dopo anni di scarsa attenzione da parte delle nei confronti del comparto, dobbiamo recuperare il terreno perduto in termini di innovazione e attrattività. Vogliamo cogliere le opportunità e valutare le differenze degli altri modelli di gestione europei, ad esempio nel sistema di scommesse, così da favorire l'autosostentamento dell'ippica italiana, rilanciandola e riportandola nella posizione che le compete. Fieracavalli e i tavoli tematici che stiamo organizzando sono certo che saranno l'occasione giusta per tracciare il percorso di crescita che tutti auspichiamo per l'ippica italiana”.

È quanto dichiara il sottosegretario al Masaf, senatore Patrizio La Pietra, a margine della conferenza “Long-term perspectives of horseracing”, tenuta nel padiglione Masaf di Fieracavalli a Verona.

0 0 votes
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
13,699FollowersFollow

Leggi anche

Articoli correlati

0
Would love your thoughts, please comment.x