Iran. Speranzon (FdI): alternativa a regime esiste, è Maryam Rajavi

“È per me un grande piacere e un grande onore partecipare oggi a Parigi alla conferenza mondiale per un Iran libero. Il popolo iraniano, che vanta una storia millenaria, una ricchezza e un patrimonio culturale di inestimabile valore, è purtroppo governato da oltre quarant’anni da un regime oscurantista, autoritario e violento”. Lo dichiara il senatore Raffaele Speranzon, vicepresidente vicario di Fratelli d’Italia a palazzo Madama e membro del Comitato Interparlamentare per un Iran Libero. “Si parla di oltre 120mila esecuzioni in Iran dal 1979 ad oggi, oltre ai tantissimi casi di detenzione senza processo e di tortura”, aggiunge il parlamentare di FdI. Il quale osserva: “Le proteste degli ultimi mesi, che hanno commosso il mondo intero per la tenacia e il coraggio dimostrato dai manifestanti, ci hanno insegnato però che un’alternativa al regime esiste, che il popolo iraniano è affamato di libertà e che prima o poi spezzerà le catene che lo tengono prigioniero”. Il senatore rileva che “solo gli iraniani possono scegliere chi deve governarli e come”, tuttavia “il regime ha eliminato la possibilità di scegliere”. Per questo – aggiunge Speranzon – “è importante sostenere l’opposizione democratica a questo regime, ecco perché crediamo nel Piano di Maryam Rajavi per il futuro dell’Iran. Noi crediamo che solo la democrazia e la libertà siano un progresso per l’Iran e l’alternativa democratica al regime esiste – conclude -, non è un’ipotesi remota o una semplice fantasia di qualche giornalista occidentale”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati