Istruzione: Calandrini (FdI) “Boom assunti professionali dimostra importanza del Made in Italy”

“Ancora una volta i dati danno ragione al Governo di . Quello dell' dei giovani italiani e del conseguente sbocco nel mondo del lavoro è un problema decennale che oggi mostra, con la limpidezza dei dati, essere stato fondato su un paradigma culturale sbagliato. Non ci sono italiani di serie A e serie B a seconda del numero di lauree o dei percorsi di studio intrapresi. Non esistono, soprattutto, scuole migliori o peggiori a seconda dell'indirizzo offerto agli studenti. Esistono scelte e peculiarità di ogni ragazza e ragazzo che vanno valorizzate con strumenti di qualità. I dati diffusi oggi dalla quarta indagine sugli esiti dei percorsi di istruzione e formazione professionale evidenziano come il 67.7% dei qualificati e il 71.5% dei diplomati trova lavoro entro tre anni. Nel solco di questi dati si inserisce il liceo del pensato dal . Un liceo mirato a formare la futura classe dirigente italiana che si occuperà dell'esportazione e dello sviluppo di questo settore”.

Lo dichiara in una nota il senatore di Fratelli d' Nicola Calandrini, presidente della V Commissione Bilancio.

 

0 0 votes
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
13,050FollowersFollow

Leggi anche

Tra i più letti

Articoli correlati

0
Would love your thoughts, please comment.x