Italia-Francia, Meloni: solo per FdI è scandalo che Parlamento non sappia nulla del “Trattato del Quirinale”?

“Tra pochi giorni, il 25 o 26 novembre, sarà firmato dal presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella e dal presidente francese Macron il “Trattato del Quirinale”, cioè il “Trattato bilaterale di cooperazione rafforzata tra Italia e Francia”. Un accordo importante. Peccato che nessuno abbia ufficialmente visto il testo che impegna l’Italia: non certo il Parlamento che non ne sa nulla. E no, non siamo tranquilli, visto che questo trattato è nato nel 2017 sotto il governo PD, lo stesso del “trattato di Caen” con il quale l’Italia avrebbe ceduto, se Fratelli d’Italia non avesse sollevato lo scandalo, pregiate parti delle sue acque nazionali alla Francia. Una sinistra italiana che ormai senza alcuna remora è diventata la portavoce degli interessi francesi in Italia, dalle telecomunicazioni, alla Borsa, dai confini, alla geopolitica. Certo spetterà poi al Parlamento ratificare o meno il trattato, ma solo a noi di Fratelli d’Italia appare scandaloso che un accordo di questa portata sia firmato di soppiatto senza una discussione parlamentare, senza un dibattito politico e nel totale silenzio dei grandi media?”.

Lo dichiara il presidente di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

5 Commenti

  1. Oggi esiste un sol partito che difende l’onore dell’Italia, l’interesse degli italiani e la dignità della nostra Nazione. Il resto della Torre di Babele è costituita da un’accozzaglia di uomini che si odiano, si detestano, fi idee contraddittorie, ma che, sono saldamente uniti su una cosa solo, per loro la più importante, conservare sedie e poltrone e prolungare il più a lungo possibile il lauto stipendio. Poi tutto può andare a pezzi. Questo clima ha favorito l’instaurarsi della dittatura di sinistra ove comandano in pochi, il Parlamento e’ un pro forma in quanto l’interesse gli altri parlamentare è rivolto alla conservazione delle poltrone e alla difesa del proprio portafoglio.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati