Italia-Spagna, al San Carlo di Napoli laurea honoris causa al re Felipe VI

Napoli seconda tappa dei reali di Spagna accompagnati dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Nella suggestiva cornice del Teatro San Carlo di Napoli si svolta la cerimonia di conferimento del dottorato di ricerca Honoris Causa in Scienze Sociali e Statistiche al re di Spagna Felipe VI. 

Titolo attribuito a Felipe VI per il suo impegno personale e istituzionale a favore della cultura e dello sviluppo sociale. Già dalle prime ore del mattino il perimetro del teatro, piazza del Plebiscito e piazza Trieste e Trento, è stato presidiato dalle forze dell’ordine. 

Il presidente della Repubblica e i reali di Spagna sono arrivati dopo il pranzo organizzato dal capo dello Stato a Villa Rosebery. L’evento, che rientra nell’ambito delle celebrazioni degli 800 anni della Federico II, si e’ diviso in due momenti: il primo celebrativo dell’Ateneo e successivamente il rito accademico del conferimento del titolo honoris causa. 

Il rettore Matteo Lorito ha formulato i saluti istituzionali e ha introdotto la cerimonia, la Direttrice Dora Gambardella, a sua volta, ha presentato il Dipartimento di Scienze Sociali e la professoressa Enrica Amaturo, coordinatrice del Dottorato in Scienze Sociali e Statistiche, ha tenuto la Laudatio Academica.  

A seguire, il Re di Spagna Felipe VI ha svolto la Lectio Magistralis. E al termine , come da protocollo, ha avuto luogo la proclamazione.

In mattinata, il sovrano spagnolo ha partecipato a Roma ad un incontro politico-imprenditoriale. 
“Alcune sfide sono comuni ai nostri due Paesi come la transizione energetica, il rafforzamento delle infrastrutture e la sicurezza economica. Tutto questo in un contesto in cui l’adozione di tecnologie dirompenti sta accelerando la necessaria e urgente digitalizzazione delle aziende. Per affrontare queste sfide, si raccomanda un approccio olistico che combini innovazione, sostenibilità e adattabilità. È altamente auspicabile che tutti questi compiti siano svolti in un quadro di cooperazione. Nessuna azienda può permettersi di ignorare queste sfide da sola”, ha detto in particolare il re di Spagna, “Il rafforzamento delle alleanze tra imprese non è solo un’opzione appropriata, ma fondamentale per costruire soluzioni sostenibili. E dovrebbe essere più intenso tra partner europei così vicini come Spagna e Italia”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Giovanni Curzio
Giovanni Curzio
Giovanni Curzio, 21 anni, napoletano, studente alla facoltà di Giurisprudenza della Università degli Studi Suor Orsola Benincasa. Da sempre è appassionato di giornalismo sia di cronaca che sportivo. Collabora anche con agenzie di stampa ed emittenti radiofoniche e televisive della Campania.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Leggi anche

Articoli correlati