I reali di Spagna, Felipe VI e Letizia, accompagnati dal ministro degli Esteri José Manuel Albares, si recheranno in Italia per una visita di Stato dal 10 al 12 dicembre, con tappe a Roma e a Napoli.
Il re e la regina arriveranno all’aeroporto di Roma Fiumicino nel pomeriggio di martedì e si recheranno subito dopo alla Reale Accademia di Spagna a Roma dove incontreranno l’Associazione degli Ispanisti Italiani in occasione del suo 50° anniversario. Successivamente Felipe e Letizia incontreranno la comunità spagnola residente in Italia presso la residenza dell’Ambasciatore di Spagna a Roma.
Mercoledì 11 alle ore 11 saranno ricevuti al Quirinale dal Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella e da sua figlia, Laura Mattarella. Alle ore 12:30 i reali spagnoli si recheranno all’Altare della Patria per rendere omaggio al Milite Ignoto. Successivamente si sposteranno al Casino del Bel Respiro a Villa Doria Pamphilli per il pranzo offerto dalla premier Giorgia Meloni.
Nel primo pomeriggio Felipe e Letizia si recheranno al Senato per ammirare alcuni fregi recuperati dagli archivi che mostrano l’incoronazione di Carlo V. Alle 15:10 i reali saranno a Montecitorio dove si riuniranno Camera e Senato in sessione congiunta e il re pronuncerà il suo discorso. Successivamente Felipe incontrerà il sindaco di Roma Roberto Gu Giovedì 12 alle ore 8:45 presso la Galleria del Cardinale di Palazzo Colonna, Felipe VI ha in programma una colazione con una rappresentanza di imprenditori italiani e spagnoli. Successivamente inaugurerà il Business Forum Italia-Spagna. La regina Letizia invece incontrerà in mattinata il personale spagnolo della Fao presso la residenza dell’Ambasciatore di Spagna a Roma. I reali si sposteranno poi a Napoli dove arriveranno verso mezzogiorno. Si recheranno a Villa Rosebery per il pranzo offerto da Mattarella e successivamente si sposteranno al Teatro San Carlo di Napoli per la cerimonia con cui a Felipe verrà conferito il dottorato honoris causa dall’Università Federico II di Napoli, in occasione dell’ottavo centenario dalla sua fondazione.