IV Municipio. FdI: sgomberare edifici del Comune occupati a Tiburtino Terzo

“Va ripristinata la legalità e gli edifici riqualificati e messi a disposizione della comunità dei residenti. Allarme sicurezza negli stabili del Comune di Roma abusivamente occupati da extracomunitari in Via Del Frantoio, quartiere Tiburtino Terzo. C’è paura tra i residenti per quello che accade ogni giorno in quegli edifici comunali, un tempo adibiti a sede del 4° gruppo Vigili Urbani, poi utilizzati dalla Croce Rossa come Centro Sprar. Abbandonati da tempo, gli immobili sono stati subito occupati da oltre cento extracomunitari, che ne hanno preso possesso senza regole e senza controlli, come accade sovente a Roma.

Sul posto e nei dintorni si verificano accoltellamenti, scippi, spaccio di droga in pieno giorno e regnano degrado e sporcizia. Inoltre desta forte preoccupazione la vicinanza di questa struttura con la scuola elementare e dell’Infanzia “Fabio Filzi”, separata solo da una semplice rete. I genitori degli alunni minacciano di ritirare i figli dalla scuola, preoccupati che possano essere coinvolti in qualcuna delle frequenti risse tra bande, o che siano costretti ad assistere a qualche scena indecorosa. Chiediamo al Sindaco Gualtieri e al Ministro Lamorgese l’immediato sgombero della struttura da parte delle autorità competenti. E successivamente, onde evitare nuove occupazioni, che gli spazi siano riconvertiti in tempi brevi per usi sociali e culturali a beneficio degli abitanti del quartiere. Proponiamo che l’area e i tre edifici siano utilizzati con il supporto del Liceo Artistico Enzo Rossi, per trasformare gli ambienti ora degradati in laboratori d’arte e luoghi espositivi, dove allestire le mostre dei tanti lavori realizzati dagli studenti.” Così in un comunicato Fabrizio Ghera capogruppo FdI alla Regione Lazio, Gianni Ottaviano dirigente FdI Roma e Roberto Santoro consigliere municipale di FdI in IV municipio.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati