Pubblichiamo l’intervista a cura di Álvaro Peñas, tradotta in italiano, pubblicata su Deliberatio
José Manuel Candón è un tenente dei Marines in pensione. Specialista nell’eliminazione degli ordigni esplosivi, è stato uno dei sopravvissuti all’esplosione accidentale avvenuta il 24 febbraio 2011 presso l’Accademia del Genio dell’Esercito, in cui sono rimasti uccisi cinque soldati e marines e feriti altri tre. Candón ha dovuto lasciare il servizio attivo a causa dei gravi postumi dell’esplosione e ora lavora con l’ONG “Help to Ukraine” per la rimozione delle mine in Ucraina.
Come è stato coinvolto in “Help to Ukraine”?
Dopo aver lasciato l’esercito a causa delle conseguenze dell’incidente, ho iniziato una dura battaglia con l’amministrazione, che dura tuttora, perché a distanza di 13 anni non c’è ancora una sentenza del tribunale e non è stato pagato alcun risarcimento. Poi ho conosciuto un deputato di Ciudadanos, Miguel Gutiérrez, che faceva parte della commissione Difesa. Gutiérrez ha lasciato la politica quando Ciudadanos ha perso la sua rappresentanza e si è dedicato al lavoro umanitario fin dal primo giorno dell’invasione. Uno dei problemi più urgenti della guerra è quello delle mine antiuomo e, per questo motivo, mi ha contattato.
Quando Miguel mi ha chiesto di collaborare, ho pensato che fosse un buon modo per aiutare le persone e anche per fare qualcosa che mi piaceva perché era legato al mio lavoro. Così ho accettato e abbiamo iniziato a lavorare.
Con una guerra iniziata nel 2014, immagino che il problema delle mine in Ucraina sia enorme.
Il problema non sono solo le mine, ma anche gli ordigni esplosivi, come munizioni, razzi o missili, che non sono esplosi o si trovano in magazzini o depositi. Ad oggi, sono stati bonificati più di 800.000 esplosivi e circa 150.000 chilometri quadrati di terra e 15.000 chilometri quadrati di acqua sono contaminati da esplosivi. Il problema è che una mina o un ordigno esplosivo sono molto economici da produrre in serie, costando tra i 10 e i 15 dollari, ma rimuoverne uno costa tra gli 800 e i 1.000 dollari. In questo momento, l’Ucraina è il Paese più minato al mondo e non si può procedere a uno sminamento completo fino alla fine della guerra, perché anche le ONG umanitarie sono prese di mira dalle forze russe. Solo pochi giorni fa è stato bombardato l’edificio che ospitava la sede della ONG svizzera che fornisce aiuti umanitari a Charkiv. Per questo motivo, per tutta la durata della guerra, il nostro compito è quello di formare il personale ucraino.
L’aiuto in questo campo ha diversi aspetti. Uno è quello che tutti conoscono come sminamento umanitario, ovvero lo sgombero di aree di terreno; poi c’è l’educazione, l’educazione al rischio per i civili; infine, c’è la formazione. In Ucraina, lo sminamento non bellico è effettuato dai vigili del fuoco, e noi siamo andati alla loro scuola per formarli. Il loro limite principale è che hanno pochi specialisti e stiamo preparando dei corsi per migliorare questa situazione.
Da quello che mi dice, c’è molto da fare, ma con le esigenze del fronte, ci sono risorse per questo compito?
La priorità è il fronte, ovviamente. Tutto quello che abbiamo fatto finora è stato altruistico e dipende dagli aiuti umanitari. La nostra idea è di iniziare a marzo o aprile 2025, perché sì, la priorità è la guerra, ma l’Ucraina è il granaio d’Europa ed è necessario tornare alla “normalità” il prima possibile: liberare i terreni contaminati dagli esplosivi, migliorare le infrastrutture, riparare le strade, costruire scuole e così via. Ad esempio, ad oggi sono state distrutte 400 scuole. Prima di poter fare molte di queste cose, l’intera area deve essere liberata dagli esplosivi. E questo richiede personale qualificato.
Le vittime civili delle mine sono frequenti?
Quando eravamo lì, ci hanno detto che avevano un problema con le submunizioni di epoca sovietica che continuano a comparire di tanto in tanto, e poi ci sono le munizioni moderne, che in molti casi hanno un paracadute o possono talvolta sembrare un giocattolo per la loro forma e rappresentano un pericolo per i bambini. Ecco perché l’educazione al rischio nelle scuole, negli ospedali, ecc. è così importante. Ci sono stati casi di persone che hanno cercato di rimuovere un razzo che non era esploso per mesi per liberare un luogo specifico, e questa è la causa di molti incidenti. Ci sono anche casi di trappole esplosive in aree apparentemente sicure, e il capo dell’emergenza di Jmelnitski, che abbiamo incontrato durante una visita alla sua scuola, è in condizioni molto gravi a causa dell’esplosione di una trappola esplosiva sulla strada.
Questo è normale nelle zone di guerra. Ad esempio, quando ero a Sarajevo ogni giorno ricevevamo un allarme, e il fatto è che, per quanto si possa sensibilizzare la gente, il bisogno di sopravvivere è più importante della sicurezza. Ci sono incidenti e ce ne saranno molti altri perché, con il tempo, le persone diventano rilassate e fiduciose.
Come ha visto la situazione in Ucraina e come gli ucraini convivono con la guerra?
Bisogna distinguere tra due aree. Quelle che sono vicine al fronte e quelle che non lo sono. A Kiev, nonostante ci siano allarmi quasi ogni notte e vengano attaccati con razzi, la vita non si ferma, mentre a Lviv quasi non ci si accorge della guerra. Mi ha colpito il numero di soldati che ho visto per le strade e il patriottismo degli ucraini. Sono pronti a difendere ogni centimetro di terreno e tutto è pieno di bandiere, orgoglio e sostegno per i soldati. Molto più di quello che vediamo negli Stati Uniti. Sono rimasto colpito perché ho provato cosa significa essere nell’esercito in Spagna, avere un incidente e avere solo il sostegno della famiglia e dei colleghi. Mi ha colpito anche il numero di feriti e di amputati, dove si vedono le conseguenze della guerra, soprattutto perché alcuni non hanno ancora protesi e usano vecchie stampelle per spostarsi. Oggi si contano 50.000 amputati. Ma l’Ucraina va avanti, anche se il 90% delle risorse è destinato alla guerra, e le città non si fermano. Kiev non si ferma, la gente continua la sua normale vita quotidiana, si può andare in pizzeria o a prendere un caffè.
Questo è stato usato da molti propagandisti russi come prova del fatto che in Ucraina non c’è alcuna guerra.
È che in guerra i militari vanno al fronte e i civili restano indietro a fare la loro vita. Il militare quando va al fronte non combatte per sé stesso, ma per coloro che lascia indietro e per la libertà di coloro che sono dietro di lui. Il Paese deve andare avanti per non finire in rovina e il popolo ucraino deve andare avanti e questo significa continuare la propria vita quotidiana. Chi è al fronte sta difendendo la libertà di chi è nelle retrovie, e se il nemico dovesse riuscire a limitare la libertà delle retrovie, allora sarebbe vincente.
E cosa ne pensa, visto che qui in Spagna sono in molti ad incolpare l’Ucraina per la guerra?
Sono sempre stato molto chiaro su chi è l’invasore e chi è l’invaso, ed è per questo che ho deciso di aiutare. Ho una posizione forte a favore del popolo ucraino perché è stato schiacciato e schiacciato ancora e ancora. La guerra è crudele, ma oggi, con i sistemi tattici in atto, non si può bombardare un ospedale. Non si tratta di un fallimento, c’è una chiara intenzionalità.
Ecco perché per me è così importante poter aiutare e collaborare con gli ucraini. Realizzare 50.000 opuscoli di educazione al rischio e distribuirli nelle zone più inquinate, o tenere corsi di sensibilizzazione nelle scuole, è un lavoro molto bello. È la soddisfazione di un lavoro ben fatto, perché alla fine bisogna fare un passo avanti, e pochi lo fanno.