Da quando si è saputo che 5 accattoni del Parlamento italiano hanno sfruttato una legge fatta coi piedi per sgraffignare il bonus di 600€ destinato alle partite iva da aggiungere allo stipendio da parlamentare, i grillini hanno cominciato a recitare con grande sfacciataggine la parte dei moralizzatori. Ed è davvero assurdo. Non solo perché tra i 5 accattoni sembrerebbe ci sia un parlamentare grillino, ma perché è stato proprio il loro Governo debosciato e incompetente a fare il provvedimento che non metteva limiti di reddito per usufruire del bonus.
L’Inps fa sapere che oltre ai 5 pidocchi c’è una pletora di assessori e consiglieri regionali, anch’essi con stipendi da nababbi, che si sono ciucciati in barba ai contribuenti il bonus. Se consideriamo poi che verosimilmente ci saranno migliaia e migliaia di imprenditori facoltosi che hanno sfruttato una legge fatta male, possiamo avere forse la vaga idea del danno economico che è stato fatto. Quindi no, la morale da chi ha causato questo schifo non possiamo proprio accettarla.
Bastava andare a verificare la dichiarazione dei redditi o i conti correnti dei beneficiari come aveva proposto la Meloni per verificare se il bonus era congruo con le esigenze. Qualcuno diceva che a pensar male si fa peccato ma spesso ci si prende sempre: non è che il decreto è stato fatto male proprio per cercare di creare queste situazioni per poi dar fiato alle trombe dell’antipolitica? All fine ai grillini che stanno sparendo dalla scena perché hanno rinnegato tutte le loro battaglie, non è rimasto che questo.
Egr.Sig Filini, per chiudere la bocca a tutti la invito, con un po’ di pazienza, di cercare negli ultimi due decreti gli articoli dove si distribuiscono fondi alla Giustizia. Avrà la gradita sorpresa di scoprire che i 600 € sono stati assegnati ai Giudici Onorari che credo godano già di un’adeguata pensione. Io sono un piccolo artigiano che non riesce a trovare il minimo aiuto.solo perchè ho avuto la forza di comprare il negozio/laboratorio.Non importa se lo scarso fatturato è calato oltre la metà. Anche il Commercialista mi ha dato la disdetta per il debito residuo che non riesco a pagargli. Quin di impossibile fare domande all’INPS ecc…ecc……….. Cordiali saluti……….Emilio