La guerra tra Biden e Trump

2

Cosa sta succedendo – veramente – negli Stati Uniti? La realtà è ben diversa da come ce la raccontano i media mainstream, da anni palesemente schierati con la narrazione della sinistra radical chic nel tentativo di imporci un modello di società sempre più globalizzata omologandoci ai dettami del pensiero unico e del politicamente corretto.

Noi italiani lo sappiamo bene: i “democratici” rimangono tali solo quando vincono loro, e quando perdono tentano in tutti i modi di sovvertire la volontà popolare. Non potendo trarre linfa dalle proprie idee (inesistenti o del tutto minoritarie) la sinistra ha sempre puntato sulla delegittimazione dell'avversario, dimostrando di anteporre la conservazione del potere al bene comune.

Premessa che sta alla base della vera e propria guerra tra Biden e Trump, con quest'ultimo costretto a fronteggiare attacchi quotidiani provenienti dall'establishment democratico a tutti i livelli: politico, mediatico e giudiziario.

In questa prima puntata di Occidente 2024 non faccio altro che elencare i fatti per ciò che sono, senza omissioni sugli scandali relativi agli affari della famiglia Biden che ora stanno emergendo dopo essere stati letteralmente silenziati da media e piattaforme social durante la campagna elettorale del 2020. Uno scandalo nello scandalo, insomma.

Le elezioni europee di giugno e le presidenziali americane di novembre si stagliano sullo sfondo di un 2024 che ridisegnerà i connotati dell'intero Occidente: motivo per cui ho dato questo nome alla mia nuova rubrica, uno spazio che utilizzerò per raccontarvi i fatti che i grandi giornali sono abituati a distorcere e censurare. Con buona pace della democrazia.

Buona visione!

Articolo precedenteCdm: Messina (FdI), bene governo su aumento pene per piromani
Articolo successivoTaxi, Fidanza (FdI): bene mantenimento divieto di cumulo licenze
Consulente di marketing digitale, docente alla IATH Academy, è autore di 9 libri. È stato inviato di Vanity Fair alle elezioni USA dopo aver fatto il giro del mondo come Alex Anderson, il candidato fake alle presidenziali americane del 2016.
0 0 votes
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

2 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments