La sinistra e la passione per le case altrui: dopo Salis, anche Fratoianni con le occupazioni abusive

Prima Ilaria Salis, adesso anche Fratoianni. A sinistra sembra oltre che un’abitudine, anche un vanto quello di trasgredire le regole. Campione assoluto è la sinistra italiana, l’ex partito di Fratoianni, che infatti aveva cavalcato con soddisfazione le occupazioni abusive di Ilaria Salis. È proprio vero, Dio li fa e poi li accoppia, infatti finalmente abbiamo capito cosa lega  l’attivista di estrema sinistra e Fratoianni, la passione per le case altrui. Un modus operandi ormai diffuso a sinistra, che fa dell’illecito, la sua battaglia.

Dopo l’occupazione della Salis di una casa popolare a Milano, in via Giosuè Borsi 14, che ha generato una mozione in Regione Lombardia per il recupero dei 90 mila euro di debito, arriva anche  quella di Fratoianni.

Agli atti infatti, lo stesso, risulta aver occupato abusivamente un immobile, precisamente una sede di partito, il suo. Il presidente di Si, risulta debitore di ben 73mila euro con l’Inps. Un debito emerso dal bilancio 2023 di Sinistra Italiana, risalente, secondo quanto appurato da Open al 2016, a quando il partito si chiamava ancora Sel ma Fratoianni era già il coordinatore nazionale. Nel 2018 è poi confluito in Sinistra italiana, portandosi dietro le vicende economiche mai saldate dell’immobile occupato, più 26.864 euro di multe per affissione abusiva di manifesti politici.

Ora sembra che il partito abbia deciso di sanare il suo debito, anche perché ormai è diventato proprietario di un immobile a San Giuliano Milanese. Ma nessun acquisto da parte di Fratoianni: come rileva sempre Open, infatti, due famiglie di Bari, e una di Milano, che ne erano proprietarie hanno deciso di regalare con donazione un negozio di 32 metri quadrati con annessi due locali cantina da 8 metri quadrati al partito di Fratoianni. Sinistra italiana, per altro, era già occupante di quello spazio, che ora è entrato nelle disponibilità del partito.

Insomma, Iaria Salis non è la sola ad aver problemi con le case, perché pare che nel gruppo Avs anche uno dei partiti che lo compone, Sinistra italiana di Nicola Fratoianni, abbia problemi di occupazioni.

Dio li fa e poi li accoppia

Il caso ha suscitato le reazioni del mondo politico e l’ira di Fratelli d’Italia: “Se Sinistra italiana ha fortemente sponsorizzato la candidatura della Salis non è davvero un caso. Anche la sede di Si a Roma risulta infatti morosa per oltre 73mila euro. È davvero uno scandalo e ovviamente a Fratoianni e alla Salis non importa un fico secco di essere abusivi visto che dell’occupazione a sbafo fanno una loro battaglia”. Lo afferma Raffaele Speranzon, vicecapogruppo vicario di fratelli d’Italia al Senato. “Però sappiano, la Salis e Fratoianni, che occupare abusivamente rimane un reato e quindi ci aspettiamo -conclude l’esponente di FdI- che chi di dovere dia corso a quanto prevede la legge e che i debiti maturati vengano subito cancellati perché è una vergogna per i cittadini onesti che sono in difficoltà dal punto di vista abitativo”. Insomma, una vera e propria gara di trasgressioni immobiliari a sinistra, che fanno dell’occupazione abusiva il loro principale vanto, dimenticando che è un reato previsto dalla legge italiana. 

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Veronica Passaretti
Veronica Passaretti
Sono nata il 1/01/2000, esattamente la prima nata del millennio. Da sempre innamorata della politica, tanto da iniziare la militanza in Gioventù Nazionale a 15 anni. Irrimediabilmente affascinata dai valori che il Tricolore rappresenta. ‘’Usque ad finem’’ non è solo il mio motto, ma uno stile di vita. Amante del vino rosso, simbolo di passione, cultura, storia e tradizioni italiane. Istinto, tenacia e una buona dose di testardaggine a completarmi.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati