L’alunna coraggiosa. Cara Prof i confini esistono, anche l’amor di Patria

In una classe di terza media assegnano il tema “Siamo tutti stranieri”. Ecco come risponde una giovane patriota: “Sinceramente io non sono d’accordo con questa affermazione, poiché i confini esistono, le bandiere esistono, l’amore per la Patria esiste”. Che voto le metteranno secondo voi?

Se lo è chiesto Giorgia Meloni, Presidente di Fratelli d’Italia, che ha di recente pubblicato sulla sua bacheca Facebook, il tema di una giovane studentessa di terza media, molto coraggiosa che, avendo letto la traccia un pò a senso unico, assegnata dalla Professoressa in classe, non si è rassegnata al politicamente corretto.

Il tema doveva svolgersi a partire dal titolo “Siamo tutti stranieri”, traccia netta, immigrazionista senza se e senza ma, tranne che per il libero pensiero della giovane patriota che ha scritto ciò che pensava con grande chiarezza. Prima di tutto ha disegnato un tricolore sul foglio, oltre il margine superiore. Quanto contano i simboli…

Poi ha vergato di suo: “Sinceramente non sono d’accordo con questa affermazione, poiché i confini esistono, le bandiere esistono, l’amore per la patria esiste“. E via di ribellione e libero pensiero, in uno svolgimento che avrà fatto saltare sulla sedia la Prof, perchè leggere lo scritto di una ragazzina che afferma “quando passo sotto il maestoso Colosseo, quando cammino davanti all’Altare della Patria, il mio cuore viene trafitto da un sentimento di appartenenza“, mette un brivido a noi che siamo orgogliosi di queste parole, figurarsi la reazione allibita che avrà avuto chi aveva somministrato un traccia così “boldriniana” per un tema in classe.

Lunga vita ai giovani ribelli!

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.