“Mercoledì scorso, in commissione Cultura del Senato, è stato approvato il ddl, di cui mi onoro di essere il primo firmatario, che dispone le celebrazioni per il centenario della mia città, Latina, previste nel 2032. Va precisato che il testo in questione è una versione successiva a quella cui fa riferimento un articolo uscito stamattina su un organo d’informazione: nella versione aggiornata non vi è alcun riferimento a ‘un comitato nazionale presieduto dal presidente del Consiglio’, bensì si prevede l’istituzione di una Fondazione, denominata ‘Latina 2032’, costituita dal Ministero della Cultura e a cui potranno partecipare la Regione Lazio, la Provincia di Latina, il Comune di Latina e altri soggetti pubblici e privati, incluse le università. Ricordo inoltre che il ddl, che approderà ora in Aula di palazzo Madama per essere discusso, gode di un sostegno politico trasversale, giacché in commissione Cultura ha recepito una serie di emendamenti dell’opposizione votati all’unanimità”.
Lo dichiara in una nota il senatore di Fratelli d’Italia Nicola Calandrini, presidente della commissione Bilancio.