“I dati diffusi oggi da CGIA ci raccontano di un’Italia che riparte dopo fallimentari stagioni di assistenzialismo, grazie a politiche di ampio respiro che mettono il lavoro e la dignità dei cittadini al centro dell’agenda. Nei primi due anni di governo, l’occupazione è cresciuta di 847mila unità (+3,6%) e la disoccupazione è calata di quasi mezzo milione di persone. Importanti anche i risultati sul fronte della qualità del lavoro: i contratti a tempo indeterminato sono aumentati di 937mila, mentre il lavoro precario è sceso al 14,4%, segnando una riduzione significativa di 266mila contratti a termine. Non ci siamo limitati a creare nuovi posti di lavoro, ma abbiamo lavorato per garantire stabilità e sicurezza ai lavoratori. Questo è un segno tangibile del nostro impegno a favore di un mercato del lavoro più equo e sostenibile. La riduzione della disoccupazione giovanile e femminile rappresenta un altro passo importante. Abbiamo ancora molto da fare, ma è incoraggiante vedere che quasi metà dei nuovi occupati sono donne. È un segnale che grazie alle politiche del governo Meloni stiamo andando nella giusta direzione”.
Lo dichiara Letizia Giorgianni, deputata di Fratelli d’Italia e membro della Commissione bilancio.