Lavoro. Giovine (FdI): Cgil non conosce procedure per crisi industriali, si è dimenticata dei lavoratori

“La CGIL dimostra di non conoscere nemmeno le procedure abituali per affrontare le crisi industriali. Si è dimenticata di essere sindacato. La direttiva ministeriale che stabilisce le competenze regionali risale infatti alla scorsa legislatura. Evidentemente il sindacato non ne è a conoscenza, poiché non si occupa più di come risolvere le crisi e salvaguardare i posti di lavoro, ma solo di trovare pretesti per attaccare il governo”. Lo dichiara Silvio Giovine, deputato di Fratelli d’Italia, in merito all’accusa mossa dal sindacato contro il Mimit di voler scaricare sulle Regioni le crisi industriali di minore entità. “Un governo che in questi due anni – continua Giovine -, talvolta addirittura con l’ostruzionismo della CGIL, ha risolto crisi industriali che languivano da decenni, salvaguardando sempre tutti i lavoratori. Da Termini Imerese all’Isab di Priolo, da Piombino all’ex Ilva, da Marelli a Fos Battipaglia, da Whirlpool Enea a Industria Italiana Autobus, da Fimer e sino al caso emblematico di Stellantis. Mentre in Germania Volkswagen, con il consenso dei sindacati, chiude gli stabilimenti e licenzia decine di migliaia di lavoratori, il Mimit ha siglato un’intesa con Stellantis che salvaguarda tutti gli stabilimenti e tutti i lavoratori. La CGIL probabilmente non sa nemmeno questo, perché dedita unicamente alla scalata politica del suo leader. Ha dimenticato le fabbriche e i lavoratori”, conclude.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Leggi anche

Articoli correlati