“Oggi il Senato ha approvato un provvedimento che contribuisce a dare dignità al lavoro, perché nei suoi 34 articoli mette al centro la sicurezza e le tutele, dà valore alle competenze ed alla formazione, punta alla reale semplificazione ed alla sburocratizzazione delle procedure”, così la senatrice di Fratelli d’Italia Paola Mancini, relatrice del DDL Lavoro, a conclusione del dibattito che ha preceduto la votazione favorevole da parte dell’aula.
“L’ impegno verso il lavoro, dipendente e autonomo, è una delle priorità del governo di Giorgia Meloni: vogliamo accompagnare la crescita degli occupati, un elemento di grande positività certificato mensilmente dall’Istat, con iniziative che tutelino l’intero mondo del lavoro e lo rendano adeguato ai cambiamenti in corso nell’economia. Per questo diamo grande attenzione all’occupazione femminile, estendendo le garanzie alle lavoratrici autonome, ed ai giovani potenziando le forme di apprendistato. Diamo ulteriore definizione al lavoro agile e creiamo anche le condizioni per migliorare la relazione con i datori di lavoro. Un percorso importante che Fratelli d’Italia vuole proseguire con determinazione perché indispensabile a riportare stabilmente l’Italia sulla via dello sviluppo sociale ed economico. Con grande dispiacere per i più faziosi, spesso anche nostalgici ed anacronistici, stiamo affermando coi fatti e con il nostro impegno quotidiano che il lavoro non si può qualificare come “di destra o di sinistra”; è una banalizzazione che appartiene al passato e purtroppo non ha portato buoni frutti. Il mondo del lavoro ed il sistema delle imprese rappresentano il punto centrale di una nazione e la nostra visione è unitaria, proiettata al futuro e al benessere dei cittadini”, conclude Mancini.