“Una grande emozione vedere oggi in Aula alla Camera diventare legge la mia proposta per l’introduzione a scuola delle conoscenze di base in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro. Si è infatti concluso l’iter di approvazione della proposta di legge e dal prossimo anno scolastico in tutte le scuole, dalle elementari alle superiori, gli studenti saranno sensibilizzati sul tema della sicurezza sul lavoro. Dobbiamo scongiurare episodi di giovani che non tornano più dalle loro famiglie nei giorni in cui sono impegnati nei percorsi di alternanza scuola-lavoro, come accaduto a Lorenzo Parelli, morto a 18 anni durante il suo ultimo giorno proprio nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro. Dobbiamo anche puntare a far diminuire il, triste, numero dei tre morti al giorno, dobbiamo consentire ai lavoratori di poter riabbracciare i loro cari dopo una giornata di lavoro. Con questo provvedimento renderemo i nostri giovani consapevoli sulla corretta applicazione delle norme in ambito lavorativo e sui rischi che possono arrivare da disattenzione o superficialità. Questo tema mi vede in prima linea da diversi anni e ho sempre evidenziato che serve partire dalle scuole se vogliamo diminuire il numero dei morti sui luoghi di lavoro, è da lì che deve partire la prevenzione. La cultura della sicurezza sarà rafforzata con le testimonianze di vittime di infortuni sul lavoro.
Con questa legge, noi decisori politici diamo il nostro contributo al percorso di formazione dei giovani quali cittadini consapevoli dei diritti, dei doveri e delle tutele del lavoratore. Ringrazio i colleghi Onorevoli Ylenja Lucaselli e Riccardo Zucconi, per aver sottoscritto la pdl a mia prima firma, e il collega Fabio Roscani, relatore in VII Commissione Cultura e in Aula. Grazie a tutto il gruppo di Fratelli d’Italia per aver sostenuto questo provvedimento, per aver dimostrato sensibilità verso una tematica, quale la sicurezza sul lavoro, centrale nella vita di ogni cittadino italiano. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella aveva affermato che la sicurezza sul lavoro è una priorità permanente e in questo caso queste parole sono alquanto importanti. Faccio appello al conduttore del Festival di Sanremo Carlo Conti di parlare, come già aveva fatto da Amadeus lo scorso anno, della sicurezza sui luoghi di lavoro perché più se ne parla meglio è, soprattutto in un contesto, quello canoro, seguito da molti giovani”. Lo afferma in una nota il Presidente della Commissione Lavoro della Camera, On. Walter Rizzetto (FdI).