Lazio: Ciocchetti (FdI), dalla Regione un nuovo approccio alle cure per gli anziani

“Parte dal VI municipio, uno dei più problematici di Roma, la sperimentazione per un nuovo modello di assistenza sociosanitario in favore della popolazione anziana secondo quanto previsto dalla legge 33/2023 che contiene la riforma dell’autosufficienza e che, ricordo, mira a promuovere il coordinamento dell’assistenza agli anziani. La regione Lazio è la prima regione italiana che con propri fondi avvia la sperimentazione di questo cambiamento epocale . Insieme con il vice ministro Bellucci siamo orgogliosi che una legge a cui abbiamo lavorato atterri concretamente sul territorio. In questo caso Regione Lazio, Comune di Roma e VI Municipio, insieme ad Asl Rm 2, Policlinico Tor Vergata e Università Tor Vergata, elaborano un modello che puntando a rafforzare l’assistenza domiciliare e ad integrare tutti gli attori che operano nell’ambito sociosanitario permetta alla popolazione anziana cure adeguate evitando il ricorso al ricovero all’ospedale. Se i pronto soccorso sono in affanno è anche a causa di un retaggio culturale della politica che ha sempre inteso la sanità come servizio per lo più ospedaliero . Dobbiamo invece cambiare approccio, favorendo per quanto possibile il ricorso ai servizi extraospedalieri. E’ il medico o l’operatore sociosanitario che deve andare sul territorio. L’accordo quadro firmato oggi è un grande passo in avanti, un segnale che qualcosa sta cambiando. La Regione Lazio, attraverso il presidente Rocca e l’assessore Maselli, hanno tracciato un percorso nuovo che rappresenta una vera svolta nell’approccio alle cure sanitarie.”

Lo dichiara in una nota il vicepresidente della Commissione Affari Sociali della Camera Luciano Ciocchetti, intervenuto alla conferenza stampa presso la Regione Lazio per la firma dell’ ‘Accordo quadro per la realizzazione di sperimentazioni per la riforma dell’assistenza territoriale e domiciliare mirata alla popolazione anziana’.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Leggi anche

Articoli correlati