Lazio, turismo accessibile e sostenibile: al via il progetto “VATIS” del MODAVI

Costruire una rete tra amministrazioni locali, enti del terzo settore, organizzazioni culturali e aziende del settore turistico per sviluppare un turismo inclusivo, accessibile e sostenibile. E’ questo l’obiettivo del MO.D.A.V.I. Onlus, Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano che lancia “VATIS” (Valorizzazione Turismo Inclusivo e Sostenibile), ciclo di 7 incontri di approfondimento sul tema dell’accessibilità del patrimonio artistico, culturale e turistico alle persone con diverse abilità e particolari bisogni. Si parte Venerdì 12 novembre, dalle 17:00 alle 19:00 con un workshop online che metterà a confronto gli esperti del settore sul tema: “Inclusività, sostenibilità, resilienza. Nuove frontiere del turismo nell’era post pandemia”. A presentare il progetto ci sarà Mario Pozzi, Presidente Nazionale del MODAVI, mentre il primo panel “Patrimonio artistico, culturale, paesaggistico della regione Lazio e la sfida al futuro: mobilità, digitalizzazione, sostenibilità sarà tenuto da Andrea Moi, Presidente dell’Associazione Radici nel Mondo. A seguire l’intervento di Roberto Libera, Direttore del Museo Diocesano di Albano e delle Catacombe di San Senatore, sugli itinerari tematici del Lazio, mentre darà il suo contributo di tecnico ed esperto di accessibilità l’architetto Ombretta Renzi, Ordine Architetti P.P.C. di Roma e provincia. Modera i lavori lo scrittore Emanuele Merlino.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.