Le Figaro: “Dopo cento giorni al potere, Giorgia Meloni è impeccabile”

A cento giorni dall'insediamento, i risultati del Presidente del Consiglio italiano sono apprezzabili sul piano economico e diplomatico, oltre che coraggiosi sul piano interno e sociale, analizza il saggista Édouard Tetreau in un editoriale pubblicato questa mattina sul quotidiano conservatore francese Le Figaro.

In un commento sul quotidiano Le Figaro in edicola oggi, lunedì 20 febbraio 2023, il giornalista e saggista Edouard Tètreau, spiega che “nei primi 100 giorni, il bilancio del
presidente del Consiglio italiano è notevole sul piano economico e diplomatico, oltre che coraggioso sul piano interno e sociale”.

Infatti, elenca l’editorialista: “abbraccia l’agenda della NATO, fornisce armi significative all’Ucraina (Samp/ T), si rivela di infallibile sostegno. […] Economicamente, la sua agenda di ortodossia finanziaria farebbe impazzire d’invidia almeno il presidente francese della Corte dei conti: meno tasse per famiglie e imprese, evidente tassazione una tantum dei superprofitti delle società energetiche, revisione del codice degli appalti pubblici, liberalizzazione mercato del lavoro e una traiettoria di bilancio verso un deficit del 3,7% del PIL nel 2024 (per la cronaca: 4,5% previsto per la Francia).”

Risultato?  […] “la crescita economica è prevista in forte aumento nella seconda metà del 2023; lo “spread” (differenza di tasso tra titoli italiani e Bund tedeschi), in calo del 27% dalla sua elezione, è il segno e il fattore della piena e completa fiducia dei mercati finanziari nella firma italiana. Chi dice di meglio? L’Unione Europea potrà quindi pagare i 190 miliardi di euro previsti per l’Italia nel suo piano di rilancio senza battere ciglio. A livello nazionale e sociale, Giorgia Meloni sta implementando un’agenda conservatrice ora sostenuta da un’ampia maggioranza dell’elettorato. Consolidamento della politica dell’immigrazione, con respingimento alle frontiere, in particolare con la Francia; accordi con la Libia per comprarne l’energia, ma condizionati al controllo a monte delle barche dei migranti; divieto di rave party; soppressione delle menzioni orwelliane “genitore 1, genitore 2” nelle forme amministrative, per ripristinare “padre, madre”, ecc.”

L’articolo è consultabile previo abbonamento a questo link.

Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

1 commento

0 0 votes
Vota l'articolo
Subscribe
Notificami

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

1 Commento
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
12,609FollowersFollow

Leggi anche

Tra i più letti

Articoli correlati

1
0
Ci piacerebbe avere le vostre opinioni, per favore commentatex