Legge di Bilancio, Calandrini (FdI): “No alle speculazioni politiche, basiamoci sui numeri e sui fatti”

“In vista dell’imminente discussione in Parlamento della Legge di Bilancio, è fondamentale mantenere un approccio serio e responsabile, evitando ogni tipo di speculazione politica su questioni che incidono direttamente sulla vita dei cittadini. Le scelte economiche devono essere basate sui numeri concreti, tenendo conto dei vincoli di bilancio e delle conseguenze delle misure adottate in passato. Il governo, sotto la guida della presidente Meloni, ha stanziato un aumento significativo delle risorse per il settore sanitario: +6,4 miliardi in due anni, portando il fondo sanitario nazionale a 136,48 miliardi nel 2025 e 140,6 miliardi nel 2026. Sono dati che parlano da soli e dimostrano un impegno senza precedenti. Al contempo, non possiamo ignorare le eredità pesanti che gravano ancora sulle casse dello Stato, come gli effetti del Superbonus, una misura scellerata che ha contribuito ad aggravare la situazione finanziaria del Paese. Rivolgo quindi un invito a tutti i colleghi a mantenere il dibattito su un piano concreto e razionale, ponendo sempre al centro l’interesse del Paese e la sostenibilità economica delle misure”.

Così in una nota il Senatore di Fratelli d’Italia Nicola Calandrini, presidente della 5a Commissione Bilancio.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.