Liceo del Made in Italy. Rotelli (FdI): bene attivazione in tre nuove sedi nella Tuscia

“La possibilità per la Tuscia di avere ben tre istituti che potranno attivare l’indirizzo del Made in Italy, fortemente voluto dal Governo Meloni, è una grande opportunità per i nostri ragazzi e i nostri giovani. Le scuole che hanno attivato questo nuovo indirizzo di studi sono il Liceo Santa Rosa e l’Istituto Rousseau a Viterbo e l’IIS A. Meucci di Nepi. Esprimo grande soddisfazione per questa notizia. Una provincia come la nostra, che in tema di eccellenze e di promozione territoriale ha moltissimo da dare, credo sia il sito ideale per l’attivazione di questo percorso di studi”. Lo dice Mauro Rotelli, deputato di Fratelli d’Italia e Presidente della Commissione Ambiente, Territorio Lavori Pubblici della Camera.
“Il Liceo del Made in Italy promuove le conoscenze e le abilità connesse all’eccellenza dei prodotti e della tradizione italiana attraverso un percorso liceale completo. L’obiettivo è fornire agli studenti gli strumenti necessari per analizzare gli scenari dei settori produttivi del Made in Italy. Dal 23 Gennaio sono aperte le iscrizioni alle classi prime per l’anno scolastico 2024/2025 e auspico veramente che molti ragazzi possano scegliere questo percorso che sono certo potrà offrire loro un futuro magari proprio sul territorio. Invito quindi i dirigenti scolastici ad attivarsi per promuovere anche questo indirizzo nelle scuole secondarie attraverso tutti gli strumenti necessari”, conclude Rotelli.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.