Livorno. “Ecco i cassonetti intelligenti. Al contrario di quello che racconta Salvetti esistono davvero e funzionano alla perfezione, come hanno potuto constatare a Grosseto dove grazie a questo sistema è stato possibile ridurre la Tari”.
La grande novità sulla raccolta dei rifiuti l’ha illustrata il candidato a sindaco del centro destra Andrea Romiti in piazza XX Settembre con una dimostrazione pratica. Davanti a giornalisti e cittadini Romiti ha mostrato il funzionamento dei cassonetti intelligenti.
“Il funzionamento è molto semplice – dice il candidato del centrodestra – basta identificarsi con la scheda, selezionare, pesare e conferire il rifiuto nell’apposito contenitore. Molto meglio dei cassonetti tradizionali che siamo abituati a vedere a Livorno”.
La microarea ecologica, allestita provvisoriamente alle spalle della statua a Leopoldo II, ha attirato la curiosità di simpatizzanti e passanti.
“I risultati di questo modo di fare differenziata sono evidenti in tutti i luoghi in cui viene utilizzato – continua Romiti – compreso Grosseto dove la riduzione della Tari è arrivata fino al 16 per cento. “Moderno, funzionale e comodo, questo sistema permetterà a tutti di poter differenziare ad ogni ora, senza dover aspettare il giro settimanale e quindi senza intaccare minimamente le nostre abitudini.
Anche l’effetto estetico è notevolmente migliore se paragonato a quello degli attuali cassonetti, bidoncini e mastelli” aggiunge Romiti. “Quello dei rifiuti è uno dei temi che ci differenzia maggiormente dal programma del PD. I cassonetti intelligenti sono un sistema di raccolta profondamente diverso da quello proposto da Salvetti, il quale non farà altro che insistere sul modello del porta a porta. Nella visione della sinistra si rimane così, anzi si torna indietro: c’è anche la dismissione dell’inceneritore pur continuando a prevedere quantità da incenerire. I problemi dell’inquinamento a Livorno non sono causati dal termovalorizzatore è bene che la gente lo sappia”.
Poi Romiti ha continuato a spiegare il funzionamento dell’area ecologica: con lui anche Guido Guastalla e Paolo Diop (responsabile immigrazione Fratelli d’Italia) che hanno utilizzato i nuovi cassonetti intelligenti fatti arrivare per la prova dall’azienda costruttrice”.