Le Nazioni Unite si sono unite al World Economic Forum (WEF) per annunciare un servizio di notizie globale sul coronavirus, dichiarando che è giunto il momento di “nuove norme sociali” che cerchino e correggano le informazioni “sbagliate”.
Osservando che i social media sono un meccanismo per guidare l’opinione pubblica su una serie di questioni, le due organizzazioni globaliste hanno annunciato giovedì di voler “combattere la pericolosa disinformazione”.
“Quando è emerso il COVID-19, è stato chiaro fin dall’inizio che non si trattava solo di un’emergenza sanitaria pubblica, ma anche di una crisi delle comunicazioni”, ha detto Melissa Fleming, capo delle comunicazioni globali per le Nazioni Unite.
“Stiamo cercando di creare questa nuova norma sociale chiamata ‘pausa – fai attenzione prima di condividere'”, ha continuato Fleming. “Stiamo dotando le persone, attraverso questa nuova norma sociale, di un po’ di ‘scetticismo informativo'”.
L’ONU sta anche incoraggiando gli influencers dei social media a contribuire a diffondere ciò che seleziona come “notizie reali sulla pandemia”, reclutandoli a decine di migliaia per diffondere i messaggi digitali che l’ONU stessa ritiene necessari.
“Finora, abbiamo reclutato 110.000 volontari dell’informazione, e forniamo a questi volontari dell’informazione il tipo di conoscenza su come la disinformazione si diffonde e chiediamo loro di servire come una sorta di ‘primi soccorritori digitali’ in quegli spazi dove la disinformazione viaggia”, ha detto Fleming.
Il capo dell’ONU Antonio Guterres è lieto di entrare nell’era dell’informazione globale e di cercare “il pensiero sbagliato”.
Mettete la vostra fiducia solo nelle Nazioni Unite e tutto andrà bene, è il suo semplice messaggio alternativo.
A marzo il Partito comunista cinese ha dichiarato che il coronavirus non è iniziato nella città di Wuhan, rivendicando il sostegno sia dell’ONU che dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel respingere le accuse “offensive” degli Stati Uniti come “razzismo e xenofobia dalla faccia calva”.
Ciò è stato sostenuto direttamente dalle Nazioni Unite, che in precedenza avevano lavorato per deviare ogni critica al Partito comunista cinese e alla Cina.
Le indagini preliminari condotte dalle autorità cinesi non hanno trovato alcuna chiara prova della trasmissione da uomo a uomo del romanzo #coronavirus (2019-nCoV) identificato in #Wuhan, #China🇳. pic.twitter.com/Fnl5P877VG
– Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) (@WHO) 14 gennaio 2020
Preliminary investigations conducted by the Chinese authorities have found no clear evidence of human-to-human transmission of the novel #coronavirus (2019-nCoV) identified in #Wuhan, #China🇨🇳. pic.twitter.com/Fnl5P877VG
— World Health Organization (WHO) (@WHO) January 14, 2020
L’OMS è stata poi costretta a fare marcia indietro e a riconoscere che il coronavirus è effettivamente in grado di trasmettersi da uomo a uomo e presenta un rischio enorme per la salute globale.
Ora spera che il resto del mondo si rimetta in riga e osservi i suoi diktat veicolati da selezionati guardiani dei social media?